fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Cormano (PdL) contro la Regione: “La Fortorina esclusa tra i grandi progetti delle tangenziali interne”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Tra i 17 Grandi Progetti di Tangenziale Aree Interne approvata dalla Giunta Caldoro con 70 milioni di euro di fondi Pos e Fesr 2007-2013, manca il progetto di completamento della Fortorina da San Marco dei Cavoti a San Bartolomeo in Galdo per collegare il “vero Fortore” con Benevento”. A dichiararlo è Andrea Cormano, vice coordinatore del PdL di Baselice.

“L’ennesima beffa che condanna definitivamente il Fortore all’isolamento interno – spiega – arriva anche questa volta dalla Regione Campania, con un isolamento prima di carattere sanitario, con la mancata apertura del Psaut di San Bartolomeo in Galdo (violando il Piano Sanitario Regionale che prevede l’apertura di questa struttura) e ora con un isolamento anche infrastrutturale.

Questa beffa – continua l’esponente berlusconiano – è frutto del totale disinteresse dei nostri Consiglieri Regionali, in particolare dell’On. Colasanto, nostro concittadino, alle problematiche e esigenze del nostro territorio. Era proprio per questo disinteresse che alcuni giorni fa ho richiamato il Coordinatore Provinciale di Benevento, On. Nunzia de Girolamo, alla vera politica fatta di proposte, volantinaggi, incontri politici, coordinamenti, proteste se necessarie anche contro il pdl. Ma questo ennesimo silenzio conferma ancora una volta il disastro politico e il disinteresse verso il territorio fortorino.

A questo punto il Pdl di Baselice – conclude Andrea Cormano – si associa al grido dei sindaci del Fortore: non chiamatela Fortorina. Bisogna fare un coordinamento politico per abbandonare definitivamente la Regione Campania e passare al Molise in modo da mandare a casa questa classe politica che nulla ha fatto per i nostri territori. Abbiamo una occasione e ne dobbiamo approfittare. Dobbiamo lavorare in questa direzione, senza scuse e senza interesse personali, ma puntare a un unico obiettivo, il rilancio Fortore, che da questa scelta ha tutto da guadagnare, visto il nulla che ci viene dato in cambio dalla Regione Campania.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

San Bartolomeo in Galdo: riaperto al traffico il nuovo viadotto V01 sulla SS 369 Appulo-Fortorina

redazione 1 mese fa

Infrastrutture, Rubano: ‘Bene apertura viadotto Fortorina, è opera strategica’

redazione 1 mese fa

Infrastrutture, Ferrante (Mit): ‘Con apertura viadotto Fortorina si ricuce un territorio’

redazione 2 mesi fa

Perde controllo dell’auto sulla Fortorina e finisce fuori strada: ferito un pensionato

Dall'autore

redazione 51 minuti fa

Alto Calore, anche Apollosa si schiera contro l’aumento delle tariffe

redazione 2 ore fa

Castelvenere, dal 21 al 24 agosto torna la ‘Festa del Vino’. Di Santo: “Vetrina importante per il territorio”

redazione 2 ore fa

Alto Calore, il presidente Lombardi: “Occorre mobilitazione dei comuni sanniti contro aumento tariffe”

redazione 2 ore fa

Beltiglio di Ceppaloni festeggia i 100 anni della signora Assunta Verdino

Primo piano

redazione 2 ore fa

Castelvenere, dal 21 al 24 agosto torna la ‘Festa del Vino’. Di Santo: “Vetrina importante per il territorio”

redazione 2 ore fa

Alto Calore, il presidente Lombardi: “Occorre mobilitazione dei comuni sanniti contro aumento tariffe”

redazione 3 ore fa

Aumento tariffe Alto Calore, l’Anicons denuncia mancanza di informazione e tutela i consumatori sanniti

redazione 3 ore fa

ASL, si insedia Spinosa: De Fazio resta direttore sanitario, Mennitto nominato direttore amministrativo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content