fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Alla Fiera enologica di Taurasi tre Condotte Slow Food unite nel MondoAglianico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Assume sempre più i tratti di un laboratorio permanente, MondoAglianico: la felice intuizione di rappresentare gli areali di produzione del nostro vigoroso vino, nelle tre varianti del Taburno, Vulture e Taurasi come un unico territorio dove lo stesso vitigno esprime tutte le sue personalità. Così, le tre Condotte Slow Food del Taburno, Irpinia Colline dell’Ufita e Taurasi con quella del Vulture si ritroveranno anche alla XIII edizione della Fiera Enologica di Taurasi, dove saranno presenti ogni sera con un banco d’assaggio, all’interno del Castello Marchionale, sede dell’Enoteca Regionale, in uno spazio interamente dedicato a MondoAglianico.

Un’altra tappa verso il prestigioso laboratorio al Salone del Gusto e Terra Madre di Torino, di cui si potrà avere un’anticipazione durante la degustazione guidata dell’11 agosto, nella Sala Carlo Gesualdo , alle 21.30, dedicata appunto a MondoAglianico e Formaggi di Altura- tre territori a confronto tra Campania e Basilicata, durante la quale la Condotta del Taburno sarà orgogliosa di presentare gli straordinari Aglianico del Taburno DOC Bue Apis 2004 della Cantina del Taburno e Aglianico del Taburno DOC 2007 Il Poggio, in abbinamento con un Pecorino Stravecchio del Taburno, il cosiddetto “fiorone” prodotto con latte di maggio (quando dunque i pascoli esprimono la migliore composizione aromatica, che si ripercuote a sua volta sul flavour del prodotto finale), stagionato almeno 15 mesi, dalla grana pastosa e friabile nonostante la lunga stagionatura e dall’intenso color paglia e i sentori decisi e tipici, preservati dal paziente lavoro di lubrificazione con olio extravergine di oliva.

Il percorso di MondoAglianico nasce per esaltare e confrontare le differenze tra ciascun vino, nel divertente gioco del raffronto tra le particolarità di uno stesso prodotto in tre territori, secondo criteri di paragone che evidenziano le biodiversità locali, studiando le connotazioni che il vitigno assume nei diversi areali di produzione (e all’interno degli areali stessi), con in aggiunta la possibilità di degustare uno dei prodotti che rappresenta la massima aspirazione per un’esperienza sensoriale indimenticabile: il formaggio d’altura. E prima di Torino faremo anche un salto all’Aglianica wine festival di Venosa.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Vinestate compie 50 anni: vetrina d’eccezione al Vinitaly. Iannella: “E’ stata un’occasione unica per promuovere il territorio” 

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Sannio e Irpinia a Vinitaly: hub enologico pesa i 2/3 del vigneto campano

redazione 4 settimane fa

Dazi e vino, timore per le aree interne: mercato USA vale oltre il 30% dell’export

Alberto Tranfa 4 settimane fa

De Luca sui dazi: “Mezzo miliardo di danni per la Campania. Settore vitivinicolo tra i più colpiti, ma no a guerra commerciale”

Dall'autore

redazione 30 minuti fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 30 minuti fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content