fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Tammaro

Storia, arte e musica sotto le stelle. Il 10 agosto la presentazione del libro di Enrica Donisi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In uno scenario insolito e straordinariamente suggestivo si terrà una nuova presentazione del libro di Enrica Donisi, Le scuole musicali dell’Orfanotrofio di San Lorenzo di Aversa, (2012). L’appuntamento è fissato per il 10 agosto alle 18:30, in Contrada Piana di località Ratello a Morcone.

L’iniziativa promossa da La Cittadella, Associazione Nuova Morcone Nostra e dall’Associazione Kinetes – Arte, Cultura, Ricerca, Impresa, è patrocinata dalla Facoltà di Architettura della II Università di Napoli, dal Conservatorio di Musica “N. Sala” di Benevento e dall’Istituto per la Storia della Musica Campana (ISMuC).

Tra gli interventi, quelli di Daria Lepore, Tommaso Paulucci, Rossella Del Prete, Achille Mottola e Danila Jacazzi. Le conclusioni saranno affidate al Maestro Annunziata De Paola, Direttore d’Orchestra a Monaco di Baviera. Naturalmente sarà presente l’Autrice.

La stagione e il clima distensivo delle vacanze d’agosto invitano a conversazioni sobrie, ma pur sempre fondate su un lavoro di ricerca storico-artistica condotto con rigore scientifico e tanta dedizione. Sarà dunque l’occasione prima per parlare di storia, di arte e di musica…sotto le stelle…poi per assaporare i piaceri dell’arte enogastronomica delle nostre terre, inebriata dai colori, dal profumo e dalle fresche bollicine di un buon vino come la falanghina. Tra parole, note, colori e profumi di una natura benigna, si consumerà un momento di riflessione sul valore della memoria, di un passato a noi sempre più prossimo dal quale imparare nuove modalità di promozione culturale.

Il binomio Arte e Natura è antico e rievocarlo in “un podere” semplice e accogliente come quello di Laura Ravone, artigiana e artista della ceramica, produrrà sicuramente emozioni nuove e nuove occasioni d’incontro tra persone sensibili e disponibili all’arte.

La serata, che comincerà al crepuscolo, si concluderà con una passeggiata tra le stelle guidata dalla passione e dall’esperienza di Nardo Cataldi. Un modo come un altro per trascorrere insieme la notte delle stelle e dei desideri: la notte di San Lorenzo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Lo sfogo dello scrittore sannita Tecce contro Benevento LibrAria: si presenta il suo libro, ma non c’è l’invito per gli autori

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 1 settimana fa

A Morcone la presentazione ufficiale della installazione permanente dell’opera Crocifisso

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content