fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

ArTelesia Festival, premio miglior lungometraggio a “Febbre da fieno” di Laura Lucchetti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si conclude la V edizione di ArTelesia Festival 2012, Concorso Internazionale Cinema – Teatro – Arte – Musica, con la serata del 4 Agosto 2012 presso le Antiche Terme Jacobelli.

Nato nel 2008 con lo scopo di creare un connubio tra storia locale e cinema per diffondere la conoscenza del territorio sannita nel mondo, l’evento non solo si è avvalso della collaborazione di partner istituzionali ma ha offerto, a molti giovani di diverse realtà universitarie, la possibilità di cimentarsi in un vero e proprio percorso formativo.

Nella serata finale, condotta da Chiara Mazza e Paolo Salomone, sono stati proiettati i trailer vincitori delle categorie “Filmaker” e “DIVabili”, premiati da volti noti del cinema e della televisione nostrana come Sergio Assisi, Gabriele Rossi, Andrea Bosca, Maurizio Casagrande e altri.

Il premio come miglior lungometraggio italiano è andato a “Febbre da fieno” diretto da Laura Lucchetti; una commedia romantica dove amore e destino si intrecciano e ruotano attorno a personaggi unici e stravaganti di un mondo nostalgico.

Invece il primo premio come miglior lungometraggio straniero è stato consegnato al direttore di fotografia e autore del montaggio, l’inglese Stefan Fairlamb, per aver raccontato con “Son of Babylon” il viaggio dai terrori kurdi fino a Nassirya di un bambino in cerca del padre prigioniero di Saddam.

“Mokhtar”, diretto da Halima Ouardiri”, si è invece aggiudicato il premio miglior cortometraggio straniero. La regista, presente al Festival, ha tratto da una storia vera l’amicizia tra un ragazzo marocchino e un gufo, considerato animale di cattivo auspicio nel villaggio in cui vive.

Alla regia di Valerio Groppa è stato assegnato il premio miglior cortometraggio italiano con “Infondo a destra”, corto dal sapore dolceamaro che narra dell’incontro tra un anziano signore e un giovane venditore porta a porta di aspirapolveri.

Mentre “L’agnellino con le trecce” ha vinto il premio della sezione Diversamente Abili. Diretto da Maurizio Rigatti, si descrive l’adolescenza di un ragazzo affetto da una rara malattia (la sclerosi tuberosa), e l’amore di un padre che scende in campo contro i pregiudizi e l’ignoranza.

Merita una particolare menzione “Regreso a casa”, corto fuori concorso di giovani produttori messicani, che si è reso portavoce di diverse tematiche sociali e che ha suscitato comunque l’attenzione di numerosi giurati.

Il successo di questo concorso, svoltosi dal 2 al 4 Agosto 2012, si è concluso tra la voglia di mettersi in gioco da parte di coloro che hanno contribuito alla sua realizzazione e gli entusiasmi di chi vi ha partecipato.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Rotary Club Valle Telesina presenta un autunno ricco di iniziative: al via il “Mese della Prevenzione” e i nuovi progetti

redazione 2 giorni fa

Telese Terme, successo per l’iniziativa della Pro Loco ‘Happy Halloween’

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Telese Terme, l’IRCCS Maugeri celebra i 60 anni della Fondazione: una storia di ricerca, cura e innovazione

redazione 2 settimane fa

A Telese Terme torna il “Sannio Gospel Fest”: appuntamento il 20 dicembre al Modernissimo

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 9 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 9 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 9 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 9 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 12 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 14 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content