fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Dal 5 al 7 agosto la prima edizione del Festival “Ugo Gregoretti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si svolgerà dal 5 al 7 a Pontelandolfo (BN), la prima edizione del Festival Ugo Gregoretti, intitolata al regista che ha donato tutto il suo archivio documentario all’amato paese, che culminerà, il giorno 7, nella quinta edizione del Premio “Landolfo d’Oro – Ugo Gregoretti”.

A celebrare il regista 83enne, martedì 7 sul palco di Piazza Roma si succederanno i vincitori del prestigioso riconoscimento: la regista tedesca Margarethe Von Trotta, l’attore Alessio Boni, l’artista beneventano Mimmo Paladino, il decano del giornalismo cinematografico italiano Enrico Rossetti, la stilista Anna Fendi, il presidente della “Federazione Italiana Giuoco Calcio” Giancarlo Abete. Tra i professionisti sanniti, premiati Marino Scherillo, ex presidente associazione Italiana Medici Cardiologi e Andrea Rillo, presidente della L.A.I.F. (Lavorazioni inerti fluviali). A condurre la serata sarà il noto giornalista televisivo Puccio Corona, autore dell’evento insieme al giornalista e scrittore sannita Antonio Maiella.

Il Premio “Landolfo d’Oro – Ugo Gregoretti” è quest’anno ospitato all’interno di un più ampio Festival dedicato allo stesso Gregoretti che animerà le vie di Pontelandolfo con proiezioni e incontri pubblici, con maestri del cinema e giovani autori emergenti. “Mi divertiva realizzare una manifestazione di un certo valore in un paesino di poche anime quasi sconosciuto”, spiega il famoso autore. Il rapporto di Gregoretti con il borgo sannita nasce negli anni ’50, dopo l’acquisto, da parte del padre, della torre che dà sulla piazza. Da quel momento Pontelandolfo diventerà sua sede di vacanza e produzione: in seguito, da direttore artistico di ‘Benevento Città Spettacolo’, consoliderà il feeling con il paese e il territorio.

Il festival rappresenta anche l’anteprima del concorso internazionale del cortometraggio comico “Comicron” lanciato nel corso della manifestazione e al via l’anno prossimo. Il programma partirà il giorno 5 agosto e prevede – tra le altre proposte – la proiezione di Omicron, indimenticato capolavoro di Gregoretti, ed Eros e Thanatos, opera prima del giovane regista beneventano Alfonso Pontillo, collaboratore del regista romano e organizzatore della kermesse. Si prosegue il giorno 6 con la proiezione del film per la TV La fuga di Teresa della tedesca Von Trotta, alla presenza della regista, del protagonista Alessio Boni e di Lucio Gregoretti, autore delle musiche. Sarà poi presentato, in anteprima nazionale, il volume ‘Scritti scostumati’ (Guida), a cura di Luigi Barletta: sorta di zibaldone gregorettiano, raccolta di brani teatrali, cinematografici, politici, televisivi.

Il Festival si conclude il giorno 7 con l’assegnazione dei premi. Inoltre, in attesa dell’imminente nascita della Fondazione Ugo Gregoretti, che raccoglierà e valorizzerà il grande archivio del regista romano – verrà presentato durante la giornata del 6 agosto, il Centro Studi Ugo Gregoretti, ospitato presso l’ex palazzo Rinaldi, nel cuore del borgo, sede della nascitura Accademia Nazionale d’Arte Comica.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

Pontelandolfo, acqua torbida: ordinanza del sindaco. Uso limitato ai soli fini igienico-sanitari nel centro urbano

redazione 2 settimane fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 2 settimane fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

redazione 2 settimane fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Via Appia, ok in Giunta al Coordinamento Territori del Sannio e dell’Irpinia​

redazione 32 minuti fa

Cusano Mutri, l’opposizione: ‘Puc, silenzio inspiegabile del sindaco. Ignorata la nostra interrogazione’

redazione 39 minuti fa

Futuridea augura buon lavoro alla nuova Rettrice dell’Unisannio

redazione 57 minuti fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Primo piano

redazione 57 minuti fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 3 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 4 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 4 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content