fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Consorzi rifiuti. I Commissari sospendono la procedura di mobilità. Soddisfatti i sindacati

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A seguito della sottoscrizione, il 27.07.12, del progetto per l’implementazione della raccolta differenziata, che vede nuovamente avviati al lavoro 124 dipendenti degli ex Consorzi Gestione Rifiuti BN1BN2 BN3, le sigle sindacali Cgil, Cisl e Uil hanno chiesto ai commissari liquidatori la sospensione della procedura di mobilità.

“I Commissari – dichiarano i sindacati – si sono mostrati comprensivi e disponibili ed hanno proceduto tempestivamente alla sospensione prevista in data odierna presso ORMEL.

Ci auguriamo – aggiungono – di essere ad un reale punto di svolta in questa vertenza, nella quale i vari attori istituzionali sembrano finalmente, dopo due anni, riuscire a parlarsi e capirsi, e dare così una speranza di lavoro e serenità ai lavoratori”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Forestazione e tutela del territorio: sindacati condividono tavolo concertativo con Provincia e Comunità Montane

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Lavoratori Dussmann Service e ricorso agli ammortizzatori sociali, dai sindacati appello alle istituzioni

redazione 2 settimane fa

Forestali, le organizzazioni sindacali chiedono incontro urgente con Provincia e Comunità Montane

redazione 2 mesi fa

Lavoratori Samte e rilancio dello Stir, i sindacati chiedono incontro urgente

Dall'autore

redazione 36 minuti fa

Asse interquartiere, Civico 22: “Stop alle gallerie, i fondi vadano a opere utili e concrete”

redazione 1 ora fa

Salute mentale nelle carceri, interviene il garante dei detenuti Ciambriello

redazione 1 ora fa

M5s, week end di incontri sul territorio: ‘Unità, chiarezza e determinazione per una nuova stagione politica’

redazione 3 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 3 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 4 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 5 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content