fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Luminosa, La Monaca (Sel) difende il partito: “Fermamente contrari alla realizzazione della Centrale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ancora una nota del presidente dell’Ekoclub International Benevento, Luigi La Monaca, che chiarisce la posizione del partito Sel e dei suoi rappresentanti in merito alle questione della centrale Luminosa da realizzare nell’area Asi di Ponte Valentino.

“In merito ad alcune domande, che mi sono state formulate da qualche esponente del mondo dell’ambientalismo sannita, – afferma La Monaca – è opportuno fare alcuni chiarimenti e dare doverose risposte. Sia io, sia il mio partito, siamo stati sempre contrari alla realizzazione della “Turbogas” di Ponte Valentino, questo è stato specificato in comunicati e conferenze ufficiali. Il Dott. Alfonso Boscarelli, che rappresenta SEL nel Consiglio d’Amministrazione dell’ASI, ha sempre dichiarato di essere, fermamente, contrario alla realizzazione della Centrale denominata “Luminosa”.

L’esponente di SEL, che siede tra i banchi del Consiglio d’Amministrazione dell’ASI, – continua – essendo unico rappresentante del mio partito, non può certo da solo prendere decisioni, ma può, come sta facendo brillantemente e con competenza, portare avanti le istanze del partito e, sono certo che s’impegnerà, anche, per favorire il ritiro delle concessioni dei terreni da parte dell’ASI nei confronti della Società Luminosa”.

“La mia personale opinione, oltre che come esponente di SEL e anche come Presidente di un’associazione ambientalista, – aggiunge La Monaca – è che la tutela dell’ambiente e dei territori deve essere un punto fermo nel programma di qualsiasi partito di sinistra e di chiunque abbia a cuore le sorti dei propri territori. L’inquinamento deve essere combattuto sempre e con ogni mezzo democratico. Mi farebbe piacere, però, che di pari passo alla tutela dei territori, ci si impegnasse nella ricerca per la produzione di energie pulite che possano dare ristoro alle asfittiche economie delle nostre zone e del nostro Paese. 

I primi a scendere in campo, contro la realizzazione della centrale turbogas di Ponte Valentino, assieme ad altri esponenti del mondo dell’ambientalismo, siamo stati io e il mio compagno Paolo Cento della direzione Nazionale di Sel”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Antonio Corbo 2 anni fa

La prima radio libera 50 anni fa, La Monaca: ‘Segnata epoca, ci siamo divertiti. Benevento? Passi indietro’

redazione 2 anni fa

La Provincia si costituisce davanti al Capo dello Stato contro Luminosa e la sua centrale a turbogas

redazione 3 anni fa

Il Tar dichiara inammissibile il ricorso di Luminosa contro la revoca del suolo a Ponte Valentino

ntr24admin 3 anni fa

Dal Consiglio Provinciale il no alla centrale Luminosa e all’autonomia differenziata

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento, la consigliera comunale Giovanna Megna aderisce a Sinistra Italiana

redazione 1 ora fa

La Conferenza dei Sindaci dell’Area Vasta del Sannio ha accolto la proposta di adesione del Comune di Cautano

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Benevento, un’altra saracinesca si abbassa su Corso Garibaldi: Thun chiude i battenti

redazione 3 ore fa

Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

Primo piano

redazione 1 ora fa

La Conferenza dei Sindaci dell’Area Vasta del Sannio ha accolto la proposta di adesione del Comune di Cautano

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Benevento, un’altra saracinesca si abbassa su Corso Garibaldi: Thun chiude i battenti

redazione 3 ore fa

Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

redazione 4 ore fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content