fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Sagra del Vitello, convegno sulla promozione della carne Marchigiana e rispetto dell’ambiente

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stata inaugurata ieri e proseguirà oggi l’VIII edizione della Sagra del Vitello Paesano,organizzata dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune, per promuovere la razza “marchigiana” dei vitelli allevati in varie aziende agricole di Pago Veiano. A dare l’avvio alla manifestazione un convegno tenutosi nella sala consiliare del comune con molti esponenti del mondo della cultura, della musica, dell’informazione e dell’economia nonchè con l’intervento di un noto scienziato internazionale e di esponenti politici campani e nazionali. A fare gli onoeri di casa il sindaco di Pago Veiano Mauro De Ieso che ha apprezzato il lavoro svolto dal presidente Donato Gagliarde, ideatore dell’iniziativa ed animatore dell’iniziativa.

E’ stato proprio il, presidente Gagliarde a fare da moderatore al convegno dal titolo “Ambientamo il futuro” al quale come dicevamo sono intevenuti a vario titolo numerosi esperti. Il primo a prendere la parola è stato il gionalista Gianni Mozzillo direttore della rivista Padre Pio e il Mondo contemporaneo, che ha tracciato un quadro della spiritualità dei luoghi sacri di San Pio in cui rientrano i territori di Pago Veiano. Infaticabile e vulcanico operatore della cultura il direttore Mozzillo si è detto disponibile a dare impulso alla terra sannita con inizitive di livello nazionale ed internazionale. Subito dopo, è intervenuto il chitarristaEspedito De Marino che ha ricordato con emozione l’esperienza di sedici anni accanto a Roberto Murolo.  De Marino, invitato a Pago Veinao dallo stesso direttore Mozzillo insieme al noto scienziato Giulio Tarro, ha voluto dare un saggio della sua vena artistica interpretando una delle ultime melodie composte a quattro mani da Murolo e Gragnianiello “Comm’e se fà”. Un lungo appluso hanno saluto l’emozione che hanno saputo trasmettre i ritmi e le note sapientemente amalmagamate dall’artista Espedito De Marino.

Sono intervenuti quindi il dirigente dell’Asl Alfredo Rossi, l’assessore Rosario Fiorillo, il direttore della Coldiretti Giuseppe Brillante, l’imprenditore Roberto Urbano che ha presentato la sperimentazione di una nuova produzione di pasta fatta con grano italiano, il consigliere della Camera di Commercio e dell’Asi di Benevento Ignazio Catauro. Per le conclusioni la parola è passta prima all’on. Antonio Lubritto già assessore regionale all’agricoltura e all’On. Arturo Iannaccone. “Ogni anno, circa un terzo degli alimenti destinati al consumo umano viene perso o sprecato lungo l’intera catena alimentare, – così ha esordito l’on. Antonio Lubritto segretario politico di Democrazia Federalista – ciò significa più di un miliardo di tonnellate di cibo. Oggi l’agricoltura è responsabile per il 70% dei prelievi idrici mondiali, sta qui il vero rischio per la produzione alimentare, e bisogna intervenire per utilizzare risorse naturali e rinnovabili, senza sprecarle, inquinarle o distruggerle; ridurre gli sprechi e gli enormi volumi di acqua necessaria per coltivare la quantità di materie prime richiesta.

La vostra qui a Pago Veiano – ha precisato l’on.Lubritto – non è una sagra, ma la esaltazione di una tipiocità locale che va valorizzata e fatta conoscere. Fosse per me abolirei le sagre che non utilizzazno i prodotti del territorio e quando ero assessore – ha rimarcatao Lubritto – imposi alle strutture turistiche e ricettive della Campania di utilizzare solo produzion locali che oltre a valorizzare il territorio migliorano l’economia dei produttori e degli allevatori. L’appello che ho fatto nel passato ai governi nazionali e regionali, e oggi mi sento di farlo ancora con più forza, determinazione e convincimento – ha concluso Lubritto – al primo ministro Monti e al governatore della regione Campania Stefano Caldoro che bisogna partire dal territorio, dal Municipio, dai Cittadini, coinvolgendoli nelle scelte strategiche di sviluppo per evitare che i prepotenti, i disonesti, i faccendieri, la faranno sempre franca alla faccia dei poveri cittadini onesti.” Subito dopo è intervenuto l’on. Arturo Iaccanone segretario Federale del Nps Noi Sud, che nel ringraziare tutti gli intervenuti ha spiegato l’impegno del suo partito per migliorare le condizioni del Mezzogiorno lamentando le difficoltà quotidiane che si incontrano nel Parlamento.

“Avevo cercato di far assegnare dei fondi per il rstauro di una grande opera simbolica del Sud – ha spiegato l’On. Iannaccone – così come avvenuto per il recupero del Duomo di Milano finanziato con ben 5 milioni di euro. Ma nel provvedimento per lo sviluppo, il Governo ha posto la fiducia e il mio emendamento è saltato. Occorre , perciò unire le forze perv dar voce al Mezzogiorno e in special modo – ha concluso l’on. Iannaccone – alle aree interne che vivono oggi un momento di crisi.” Subito dopo tutti a degustare i piatti tipici preparati dai tanti volontari, uomini e donne, che hanno servito gustose piatanze a base di carne Marchigiana rigorosamente con stoviglie riciclabili per rispetto dell’ambiente ma anche, e soprattutto, per amore della propria terra.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

redazione 3 giorni fa

“Nata qui”: a San Giorgio la Molara dal 31 luglio al 3 agosto torna la Festa della Marchigiana

redazione 1 mese fa

Sant’Angelo a Cupolo, a Perrillo week end con la farzora e i paparuli ‘mbuttunati

redazione 1 mese fa

Paupisi, ammesso a finanziamento il ‘Festival dei Sapori e degli Artisti di strada’

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 12 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 12 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 14 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 12 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 14 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 16 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 17 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content