fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Bandi per oltre 5 milioni di euro. Rilancio e sviluppo: l’anti-spread della Camera di Commercio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una boccata d’ossigeno per tutte quelle imprese che, in tempi di crisi, investono sull’economia reale, sui giovani e le donne, sulla capacità di fare rete ed esportare il Sannio beneventano nel mondo. Vanno in questa direzione i bandi che la Camera di Commercio emanerà al massimo entro fine anno.

La decisione, approvata all’unanimità dal consiglio dell’ente lo scorso 24 luglio, di destinare un avanzo di gestione e risparmi pari a quasi 2 milioni di euro sommati all’impegno, già stanziato, di 3 milioni e mezzo, ha consentito di appostare risorse per oltre 5 milioni di euro per il rilancio del sistema produttivo sannita.

“Un segnale concreto che vuol essere uno stimolo a tutte le categorie del territorio” ha commentato il presidente dell’ente camerale sannita, Gennaro Masiello illustrando in conferenza stampa i contenuti dell’intervento.

Procedure snelle con bandi pubblici e diretti, che spaziano dall’accesso al credito con progetti per i Consorzi Fidi, contributi ad imprese che si dotano di sistemi di sicurezza e videosorveglianza, ma anche interventi mirati per arginare i fallimenti, “in una provincia dove – spiega Masiello – da un anno all’altro i casi sono triplicati”.

E tra i progetti inseriti nella programmazione dalla Camera di Commercio un cospicuo intervento da oltre 1 milione e 600 mila euro è previsto per i Pif.

Zootecnia, ceralicolo e vitivinicolo sono tre i progetti integrati di filiera presentati in Regione dalla provincia sannita.

Un tasto dolente però per il presidente Masiello perchè “sono fondi comunitari (Fesr, Fse) ancora bloccati da Palazzo Santa Lucia e che rischiano di tornare a Bruxelles. Non comprendo- dichiara – come per questi progetti che prevedono una compartecipazione tra imprese ed enti pubblici, a distanza di due anni dall’approvazione in Giunta regionale, siano partiti soltanto i bandi per la parte privata. Per le istituzioni, invece, che l’hanno immaginata come ricaduta importante per creare le condizioni di sviluppo delle imprese, nulla ancora è stato stanziato. Sarebbe il più grande danno consegnato dalla regione ai nostri territori se si verificasse un disimpegno di questi fondi.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 ore fa

Post covid, Sannio tra le province più in crescita. Ferraro (FdI): “Ora politiche per colmare divario”

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Dal Sannio a New York, dalla moda al food: il ‘sogno americano’ di Luca Infantino che ha conquistato gli States con il ‘Made in Italy’

redazione 5 giorni fa

Attivato il primo tirocinio dal Fondo “Generazione Sannio”

redazione 6 giorni fa

Irpinia e Sannio protagonisti alla BMTA di Paestum: al centro innovazione, accessibilità e identità territoriale

Dall'autore

redazione 24 secondi fa

Castelfranco in Miscano, Tari ridotta per le famiglie in difficoltà

redazione 25 minuti fa

Regionali, in tanti ad Airola per Fratelli d’Italia

redazione 36 minuti fa

“Come d’Incanto”: il Natale si accende al Castello di Ceppaloni. Si parte sabato 8 novembre

redazione 50 minuti fa

Asl Benevento, si è insediata la nuova direttrice sanitaria Maria Rosaria Troisi

Primo piano

redazione 2 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 4 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 5 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 5 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content