fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Facoltà di Scienze, in arrivo il numero chiuso. Al progetto Miur-PON Gemme 9,5 milioni di euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tre distinti ambiti disciplinari, Scienze Biologiche, Biotecnologie e Scienze Geologiche, e 6 corsi di laurea equamente divisi tra triennali e magistrali.

E’ l’offerta formativa 2012/2013 della Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, dell’Università degli Studi del Sannio, presentata nel corso di una conferenza stampa da Francesco Maria Guadagno, preside della Facoltà. L’incontro con i giornalisti è stato anche l’occasione per fornire alcune precisazioni riguardo la recente istituzione del numero chiuso per due corsi di laurea triennali, Scienze Biologiche e Biotecnologie e per la specialistica in Scienze e Tecnologie Genetiche.

 “La causa dell’introduzione dei test di ingresso – spiega Guadagno – va ricercata nell’aumento del numero delle iscrizioni. Gli immatricolati, 381 ogni anno, hanno superato i vincoli numerici imposti dal MIUR, facendo scattare l’introduzione del numero chiuso”.

Per quanto riguarda il numero delle iscrizioni il preside della Facoltà di Scienze non ha dubbi: “il numero di studenti che parteciperà al test non sarà in calo rispetto agli anni precedenti”. Si aspettano infatti circa 700 neo diplomati che concorreranno per 200 posti per il corso di Laurea in Biologia, 75 posti per quello in Bio Tecnologie e 15 posti per la specialistica in Scienze e Tecnologie Genetiche.

Ad implementare ulteriormente l’offerta didattica della facoltà di scienze matematiche, fisiche e naturali giunge anche l’approvazione del progetto Gemme un Miur-PON Ricerca e Competitività. Il finanziamento ha portato nelle casse dell’ateneo sannita 9,5 milioni di euro che saranno utilizzati per ristrutturare gli immobili cosiddetti “Ex-Enel”, di via dei Mulini, per adeguare i laboratori scientifici ed infine per sviluppare nuovi progetti di formazione per gli studenti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 4 settimane fa

Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

redazione 4 settimane fa

Da Palazzo De Simone a piazza Roma: il 18 luglio il Graduation Day con 600 laureati Unisannio

redazione 1 mese fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Ad Apice l’ex frontman de ‘Il Giardino dei Semplici’: Gianfranco Caliendo in concerto il 16 agosto

redazione 1 ora fa

San Giorgio del Sannio, Petrillo attacca l’amministrazione su acqua e Alto Calore

redazione 2 ore fa

A Pietrelcina presentato il libro “Il tesoro di Papele”

redazione 2 ore fa

Deiezioni canine sul muro del negozio: l’appello di una commerciante di Corso Garibaldi contro gesti di inciviltà

Primo piano

redazione 2 ore fa

Deiezioni canine sul muro del negozio: l’appello di una commerciante di Corso Garibaldi contro gesti di inciviltà

redazione 2 ore fa

Incendio a San Leucio del Sannio: il Comune chiede più controlli nell’area dell’ex discarica

redazione 3 ore fa

Baselice, scattato il Piano ricerche: 70enne scomparso da ieri pomeriggio

redazione 6 ore fa

Sannio: vigilia e Ferragosto tra sole, nubi e rovesci pomeridiani. Caldo ancora intenso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content