fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Servizi non richiesti, il Tribunale di Benevento condanna Telecom Italia. Soddisfatto il Movimento Difesa del Cittadino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Stop all’attivazione abusiva di servizi ed alla fornitura di prodotti non richiesti dai consumatori e fatturati in bolletta. A pronunciarsi contro questi abusi è il Tribunale Civile di Benevento che, con la sentenza n. 1022 del 19 Luglio (Giudice Unico Dott.ssa Antonietta Genovese), ha accolto la domanda dei legali del Movimento Difesa del Cittadino di far dichiarare illegittimi tali comportamenti.

Nel caso specifico, ad una anziana signora di Benevento era stato fatto recapitare un videotelefono Sirio by Alice mai ordinato e tanto più inutilizzabile, visto che richiedeva necessariamente un collegamento internet ADSL che la donna ottuagenaria neppure possedeva.

Nonostante i reclami, la restituzione del telefono a proprie spese ed una conciliazione presso la Camera di commercio, la Telecom non solo non restituiva i ratei pagati dalla consumatrice ma, addirittura, ritenendola morosa le staccava la linea ad oggi inerrotta da oltre 3 anni.

Il Tribunale, dopo una approfondita istruttoria, ha confermato le ragioni dell’utente ed ha condannato l’operatore al ripristino della linea, alla restituzione dei ratei del telefono pagati ed alle spese della conciliazione svoltasi innanzi la Camera di Commercio oltre alla penale per l’indebita interruzione.

Per l’avv. Francesco Luongo responsabile nazionale del Dipartimento Nuove tecnologie e servizi a rete del Movimento Difesa del Cittadino la sentenza è importante poiché, oltre a indurre per il fututro tutti gli operatori telefonici ad essere più cauti e diligenti nell’attivazione dei servizi ai consumatori, giunge in un momento assai delicato per gli utenti della telefonia e non solo.

Nel 2011 l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha accertato la consegna di oltre 15mila tra telefoni, computer mai richiesti soprattutto nella Regione Campania (Provv. N. 22451 del 24.05.11).

Da alcuni mesi poi – sottolinea Francesco Luongo – l’Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni ha avviato un procedimento di revisione della normativa in materia di contratti a distanza. “Una deregulation delle attuali garanzie previste per gli utenti che non condividiamo, affatto sopratutto alla luce della nuova Direttiva comunitaria in materia di contratti a distanza n.83/11 valida non solo per la telefonia ma anche per l’energia e che, insieme ad altre associazioni, stiamo sollecitando il Governo a voler recepire al più presto per una reale tutela dei consumatori”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

Evasione fiscale e fatture false: annullato il sequestro a un 58enne imprenditore di Airola

redazione 4 mesi fa

Occupazione abusiva, assolta 34enne di Airola

redazione 6 mesi fa

Scuola di legalità, Ipsar ‘Le Streghe’ al Tribunale di Benevento per assistere ad udienza penale

redazione 6 mesi fa

Furti, 44enne di Airola torna in libertà

Dall'autore

redazione 22 minuti fa

Benevento, successo per il convegno ‘Olos Magico Esoterico’

redazione 37 minuti fa

Acli e Unifortunato insieme: venerdì la Carovana della Pace fa tappa al Teatro Romano

redazione 41 minuti fa

Il Fatebenefratelli di Benevento aderisce alla ‘Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita’

redazione 47 minuti fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

Primo piano

redazione 37 minuti fa

Acli e Unifortunato insieme: venerdì la Carovana della Pace fa tappa al Teatro Romano

redazione 47 minuti fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

Gianrocco Rossetti 52 minuti fa

Mastella giovedì a Napoli nella riunione del ‘campo largo’ per difendere le sue ragioni

redazione 14 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content