fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Donata al Museo del Sannio la ricostruzione di un abito da donna longobardo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Consegnata al Museo del Sannio la ricostruzione di un abito femminile longobardo. L’abito, donato all’Istituto culturale della Provincia di Benevento dall’Avv. Serena Bovio, di Benevento e realizzato nel 1980 su telaio tradizionale a mano dalla Sig.na Elda Rubbo di Pontelandolfo, straordinaria artigiana sannita, è venuto ad arricchire la Sezione Longobarda del Museo.

La Cerimonia, denominata ”Domina Langobardorum”, rientra nel contesto de “L’Anno dei Longobardi” voluto dall’Amministrazione in carica alla Rocca dei Rettori anche per sottolineare il primo anniversario dell’iscrizione della Chiesa longobarda di Santa Sofia nel Patrimonio Unesco. Alla Cerimonia erano presenti:il presidente della Provincia Aniello Cimitile, la dirigente e la consulente scientifica del Museo del Sannio, Pierina Martinelli e Maria Luisa Nava, e lo studioso del Medioevo Marcello Rotili.

Nel corso della presentazione il presidente della Provincia, nel ricordare tutte le iniziative assunte dalla sua Amministrazione per ricordare quella pagina fondamentale della storia del Sannio e cioé i 500 anni di dominazione longobarda, ha annunciato che, dopo aver ampliato le Sale espositive del Museo del Sannio, la sua Amministrazione ha deciso di mettere a disposizione dell’Istituto culturale anche i Sotterranei del Museo Arcos di via Borgia.

La consulente Nava ha sottolineato come la Cerimonia della consegna della ricostruzione dell’abito longobardo, rientri nelle iniziative assunte per aderire all’invito del Comitato Unesco finalizzato alla valorizzazione dell’Istituto culturale sannita. Il professore Rotili ha quindi svolto una “lectio brevis” sui costumi longobardi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Benevento Longobarda, la Contesa di Sant’Eliano torna l’1 e 2 giugno al Teatro Romano

Alberto Tranfa 5 mesi fa

Restyling Museo del Sannio: percorso multimediale e nuova sezione egizia. Svelata sfinge recuperata a Londra

redazione 5 mesi fa

Museo del Sannio, martedì la presentazione del nuovo progetto curato dal Ministero della Cultura

redazione 6 mesi fa

Al Museo del Sannio il Service del Distretto Lions 108Ya “Eccellenze del territorio nelle professioni e nelle arti”

Dall'autore

redazione 2 secondi fa

Maltrattamenti in famiglia e lesioni ai danni della compagna: in manette 53enne di Benevento

redazione 26 minuti fa

A Castelvenere riconoscimento ufficiale a Mario Moccia, consigliere comunale più “longevo” d’Italia

redazione 29 minuti fa

Sannio, allerta ‘ondate di calore’ da giovedì pomeriggio a sabato mattina

redazione 2 ore fa

Tentato omicidio alla ex di Nicola Fallarino: arrestati presunto autore e chi lo avrebbe aiutato

Primo piano

redazione 2 secondi fa

Maltrattamenti in famiglia e lesioni ai danni della compagna: in manette 53enne di Benevento

redazione 26 minuti fa

A Castelvenere riconoscimento ufficiale a Mario Moccia, consigliere comunale più “longevo” d’Italia

redazione 29 minuti fa

Sannio, allerta ‘ondate di calore’ da giovedì pomeriggio a sabato mattina

redazione 2 ore fa

Tentato omicidio alla ex di Nicola Fallarino: arrestati presunto autore e chi lo avrebbe aiutato

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content