fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Siglato contratto di locazione tra Asi e la Maxnet srl

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Giovedì 5 Luglio è stato siglato il contratto di locazione tra il Consorzio per l’Area di Sviluppo Industriale della Provincia di Benevento, nella persona del Presidente, Luigi Diego Perifano, e la Maxnet srl, con l’amministratore delegato Tommaso Aniello.

La Maxnet Srl, è una società attiva, dal 2011, nell’ambito della promozione di servizi di telecomunicazione ed energetici, con la sottoscrizione odierna è attiva la nuova sede, adibita a call – center, presso il Consorzio Asi di Benevento.

In un prima fase è stata prevista la messa in funzione di 25 postazioni per attività commerciale per conto di Telecom Italia Spa, ma Maxnet Srl è già operativa a livello nazionale con gestori del calibro di Infostrada, Edison, ecc….

Il Presidente, Luigi Diego Perifano, sottolinea come la stipula del contratto, fra Asi e Maxnet, abbia materializzato, nonostante le congiunture nazionali avverse, condizioni favorevoli all’occupazione giovanile nella Provincia di Benevento.

In sostanza, dopo un recruiting che ha coinvolto anche il centro per l’impiego provinciale, Maxnet, cooptata su Benevento dal management Asi, si ritrova ad offrire agli operatori, oltre che un ambiente sano e stimolante, delle concrete possibilità di crescita professionale.

L’amministratore delegato di Maxnet, Tommaso Aniello, ha spiegato come la scelta di insediarsi nell’Area di Sviluppo Industriale della provincia di Benevento, sia frutto di un’analisi attenta al contesto: infatti, oltre alla vicinanza alla città, vi è la possibilità per Maxnet di ampliare facilmente gli spazi di lavoro.

Se la risposta dal territorio sarà positiva, le proiezioni consentiranno anche un incremento in termini occupazionali con ricadute sul substrato economico della città di un certo conto, si prevede per un futuro prossimo l’attivazione di 250 postazioni e dunque la creazione di altrettanti posti di lavoro.

L’attesa è, oltretutto, relativa alle relazioni commerciali e di partnership, poiché, riconosciuta la validità della location “Ponte Valentino”, nulla esclude che si creino altre occasioni di insediamento coinvolgenti società del comparto “servizi”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Vessichelli (ASI): “Basile saprà coniugare capacità imprenditoriali con bisogni della società”

redazione 3 mesi fa

La Provincia approva il protocollo d’intesa per il potenziamento dell’area industriale di Ponte Valentino

redazione 9 mesi fa

Pesco Sannita, ok all’intesa con l’Asi per l’adeguamento e la rifunzionalizzazione delle aree PIP

redazione 1 anno fa

Vicenda miasmi, l’Asi predispone programma di controlli con centraline e verifiche al depuratore

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content