fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Abolizione Provincia, l’associazione “Parliamone” chiede ai cittadini un’azione “forte e orginale”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Una concreta azione mirata a far comprendere seriamente i rischi di ulteriore desertificazione cui potrebbe andare soggetto il nostro già umiliato territorio. Un’azione che sappia essere mediaticamente “forte e originale” e che, contemporaneamente, tenti di far ragionare meglio e in più chi è chiamato a decidere”. Lo chiede ai cittadini e agli enti l’associazione “Parliamone” in merito alla questione del decreto sulla spending review e sulla soppressione di alcune province.

“Pur consapevoli della necessità di tentare di risanare il bilancio dello Stato – spiega l’associazione – non si comprende il motivo vero dell’assoluta mancanza di equità che caratterizza quasi tutti i provvedimenti adottati dal Governo. Un Governo cui era andata la fiducia iniziale dei cittadini”.

Non c’è stata, infatti, equità nei tagli economici che hanno colpito soprattutto i “soliti noti”, non c’è stata equità nel ricercare i veri grandi evasori a fronte di uno spasmodico lavoro repressivo portato avanti da Equitalia ed Agenzia delle Entrate, non c’è stata equità nei tagli agli apparati burocratici e soprattutto a quelli politici (la politica dell’esempio è indispensabile quando si chiedono sacrifici), non c’è stata equità neanche sulla questione Province che andavano, eventualmente, soppresse tutte”.

“Inutile – aggiunge nella nota – tornare sui criteri adottati o sulle questioni storiche che avrebbero consigliato un approfondimento maggiore. Il problema resta quello della dipendenza dalla politica-partitica e della soggezione alle sole variabili economiche dettate dai poteri forti”.

“Niente – conclude – si è deciso per il Sud, niente si è deciso su possibili provvedimenti in favore dei giovani disoccupati,niente si è deciso per rilanciare il cosiddetto sviluppo ! Nessuna riforma seria è in itinere, neanche quella elettorale che ridarebbe finalmente voce al popolo sovrano”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 8 anni fa

Spending review all’Asl di Benevento: spesa e prezzi ridotti fino al 10%

10 anni fa

Riordino Province, entro il 19 novembre l’elenco dei dipendenti interessati dal trasferimento in Regione

10 anni fa

Mobilità dei lavoratori provinciali, i sindacati dicono no: “A rischio salari, professionalità e bisogni reali del sistema”

10 anni fa

Riforma delle Province, anche una delegazione sannita per la manifestazione dei sindacati a piazza Santi Apostoli

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 36 minuti fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 1 ora fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

redazione 1 ora fa

Ps Rummo, Matera: “Regione fa lavorare personale in costante affanno”. La proposta: “Si pensi a figure che informino famiglie dei pazienti”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 5 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 6 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 7 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content