fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Religione

Dopo 226 anni le Orsoline di Benevento lasciano il convento di via Rummo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Panta rei, tutto scorre, va via ma non dichiamo il grande lavoro svolto dalle Orsoline di Benevento, un simbolo per l’intero Sannio”. A parlare con la voce rotta dall’emozione è Angelo Francesco Marcucci, Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale, durante l’incontro organizzato, dalla diocesi sannita, per salutare le Suore Orsoline, che dopo 226 anni di ininterrotta attività lasceranno il convento di via Rummo.

La decisione di chiudere il convento è il risultato doloroso di una riorganizzazione dell’ordine a livello provinciale motivata essenzialmente dalla mancanza di vocazioni. Un momento storico, così lo definisce Carlo Falato assessore provinciale alla cultura.

“Quando un istituzione religiosa lascia un territorio inevitabilmente crea un vuoto difficile da colmare”. L’assessore ha poi consegnato una targa a Suor Carmelina Iadanza, superiora della Comunità delle Suore Orsoline, in segno di gratitudine per l’inestimabile attività svolta.

“E’ incommensurabile la perdita di un istituto religioso come quello delle suore orsoline”, è il commento del primo cittadino sannita Fausto Pepe, che nel corso del suo intervento ha ricordato il grande ruolo svolto dall’ordine religioso nel processo di emancipazione del ruolo della donna oltre che nell’educazione e nella formazioni di numerosissimi studenti beneventani.

E’ giunto infine, anche il sentito ringraziamento, dell’Arcivescovo di Benevento Andrea Mugione che dopo aver celebrato una santa messa di commiato per le sorelle dell’ordine delle orsoline ha anche donato, alla madre, superiora una targa in ricordo del lungo soggiorno beneventano .

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Triggio, disagi alla viabilità: il Comitato di quartiere denuncia l’isolamento di via Bosco Lucarelli

Giammarco Feleppa 2 anni fa

Piazza di degustazione e filiera delle eccellenze, eventi, co-working e alloggi: ecco cosa diventeranno Malies e Orsoline

redazione 3 anni fa

Pnrr, vertice al Comune di Benevento: avanti l’iter per ex Malies-Orsoline

redazione 5 anni fa

Un Urban Center al Malies e alle Orsoline: tra social housing, innovazione e spazi per giovani

Dall'autore

Alberto Tranfa 7 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

redazione 11 minuti fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

redazione 32 minuti fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

Giammarco Feleppa 46 minuti fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

Primo piano

Alberto Tranfa 7 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 46 minuti fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 5 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content