fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Falsi invalidi: sequestrati beni per 500mila euro a due persone

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I Carabinieri della Stazione di Cerreto Sannita hanno eseguito sequestri preventivi e conservativi di beni immobili nei confronti di due persone: T.S e S.M.S. I provvedimenti sono stati emessi dal GIP del Tribunale di Benevento su richiesta della Procura della Repubblica. Il provvedimento, che riguarda alcuni appartamenti di proprietà dei due imputati, siti in alcune località turistiche anche note (Amalfi, Pantelleria, Taormina) per un valore complessivo di circa 500mila euro, si è reso necessario al fine di soddisfare i danni anche erariali accertati anche dagli inquirenti per il reato di truffa allo Stato nell’ambito dell’indagine sulle false pensioni d’invalidità, condotta dal settembre 2007 al febbraio 2010.

L’indagine ha visto coinvolti, oltre ai due imputati, altre 52 persone, tra cui numerosi medici, avvocati, impiegati e casalinghe. Nei confronti di alcuni è stato disposto il rinvio a giudizio per il prossimo 26 ottobre. Gli imputati devono rispondere in concorso tra loro dei reati di truffa allo Stato, falsità ideologica e materiale commessa sia da pubblico ufficiale che da privati e falsa perizia. I fatti riguardano l’istruzione di pratiche tendenti all’ottenimento di benefici assistenziali e pensionistici, previa redazione di certificazioni mediche con l’indicazione di false patologie. Tutto questo con lo scopo di indurre in errore i pubblici impiegati addetti ed in alcuni casi addirittura con il loro concorso per percepire le relativa dazioni, procurandosi così un ingiusto profitto patrimoniale ai danni dello Stato.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Evade dai domiciliari, 43enne di Benevento arrestato fuori regione

redazione 1 settimana fa

Telese Terme, alcol servito ai minori: locale chiuso per 15 giorni

redazione 3 settimane fa

Botte e minacce alla moglie: 47enne allontanato da casa con il braccialetto elettronico

redazione 3 settimane fa

Benevento, fermati con attrezzi da scasso: denunciate tre persone. Ordine di espulsione per un 60enne montenegrino

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo e elegge Rivellini nuovo presidente

redazione 50 minuti fa

Benevento, da lunedì accesso all’ecopunto di San Vitale solo con badge

redazione 1 ora fa

“Visioni”: a Ceppaloni una rassegna cinematografica tra arte, identità e inclusione

redazione 1 ora fa

Ecomafie, report di Legambiente: Sannio ancora una provincia ai margini ma l’allerta resta alta

Primo piano

redazione 3 minuti fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo e elegge Rivellini nuovo presidente

redazione 1 ora fa

Ecomafie, report di Legambiente: Sannio ancora una provincia ai margini ma l’allerta resta alta

redazione 4 ore fa

Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

redazione 4 ore fa

Benevento potenzia il trasporto pubblico: ecco il bando per nuove licenze Taxi e NCC

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.