fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Esami di terza media: conclusa la prova Invalsi per 2.808 studenti sanniti. Online le risposte esatte del test

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono 2.808 gli studenti sanniti che si sono cimentati in queste ore nel test più temuto degli esami di terza media: la prova invalsi. Dopo gli scritti di italiano, matematica e lingue preparati dalle commissioni interne, dalle 8:30 di oggi i ragazzi si sono confrontati con le prove standard di italiano e matematica introdotte con la legge n. 176 del 25 ottobre 2007.

Il test è stato uguale in tutto il territorio nazionale ed è stato deciso dall’Istituto per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione. L’obiettivo è quello di tracciare un quadro globale del livello di preparazione degli studenti che escono dalle medie.

Intanto, l’Ufficio scolastico provinciale ha già pubblicato online la soluzione del test nazionale e la griglia per l’attribuzione del voto della prova (in allegato sul nostro sito). Al compito di Italiano sono attribuiti al massimo 50 punti. Per la valutazione, la sezione di Italiano si articola in tre blocchi: blocco A (massimo 30 punti), blocco B
(massimo 16 punti) e blocco C (massimo 4 punti). Il fascicolo di Matematica, invece, si compone di 25 domande e 50 punti massimi a disposizione. Per avere la sufficienza, gli studenti dovranno aver risposto in maniera corretta ad almeno 55 domande tra quelle delle due materie scolastiche.

Terminati gli scritti, resteranno solo gli orali. La procedura decisa dal Ministero prevede la nomina di due coppie di docenti vigilanti, una coppia per ciascuna materia. Per quanto concerne le commissioni di esame, sono 46 i presidenti sanniti nominati dall’Ufficio scolastico provinciale e distribuiti negli Istituti della provincia. In totale, sono circa 60mila gli studenti italiani che stanno affrontando in questi giorni gli esami di terza media.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 2 giorni fa

Montesarchio, il Comune replica all’opposizione: “Sulla scuola Ilaria Alpi solo accuse infondate e allarmismi”

redazione 5 giorni fa

Futuro per Montesarchio: “Scuola media Ilaria Alpi ex ‘Foscolo’, lezioni sospese per inerzia del Comune, si intervenga subito”

redazione 1 settimana fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

Dall'autore

redazione 47 minuti fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Dal Sannio a New York, dalla moda al food: il ‘sogno americano’ di Luca Infantino che ha conquistato gli States con il ‘Made in Italy’

redazione 10 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 12 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

Primo piano

redazione 47 minuti fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Dal Sannio a New York, dalla moda al food: il ‘sogno americano’ di Luca Infantino che ha conquistato gli States con il ‘Made in Italy’

redazione 14 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 16 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content