fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Beni confiscati alla camorra: Cimitile ha incontrato l’on. Antonio Amato

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile, ha incontrato alla Rocca dei Rettori l’on.le Antonio Amato, presidente della Commissione Speciale bonifiche, ecomafie e beni confiscati del Consiglio regionale della Campania.

Nel corso del colloquio, a cui hanno partecipato anche il deputato Mario Pepe, il consigliere regionale on.le Umberto Del Basso De Caro e il vice presidente della Provincia Antonio Barbieri, è stata discussa ed approfondita la Legge Regionale n. 7 del 2012 concernente la “Valorizzazione dei beni confiscati alla camorra per creare sviluppo” che sarà argomento di un successivo incontro pubblico alla Biblioteca Provinciale al Corso Garibaldi di Benevento.

Il presidente Cimitile ha espresso vivo apprezzamento e i suoi complimenti all’on.le Amato, all’intera Commissione e al Consiglio regionale per la legge regionale che sicuramente agevola l’utilizzo dei beni confiscati alla malavita. Secondo Cimitile, “la nuova normativa darà un contributo importante alla lotta contro la criminalità organizzata in quanto la confisca dei beni è un colpo di rilievo agli interessi economici della camorra ed è un segnale incoraggiante per le giovani generazioni in particolare e per i cittadini in generale con lo Stato che interviene e restituisce spazi e servizi alla società”.

Nell’incontro è stato ricordato che la lotta alla camorra va condotta su più fronti come quello della giustizia con la certezza della pena e la velocità nei processi penali e civili; della coesione sociale con la lotta agli squilibri economici e a ogni forma di povertà; dell’economia colpendo gli illeciti arricchimenti ed, infine, della politica rompendo e sconfiggendo tutte le collusioni e le connessioni con la criminalità o l’illegalità.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Regolamento su beni confiscati, Libera non ascoltata in Commissione comunale: “Mancata occasione di confronto con la società civile”

redazione 7 mesi fa

Benevento, in Prefettura tavolo di coordinamento per la gestione dei beni confiscati alla criminalità organizzata

Giammarco Feleppa 11 mesi fa

Libera brinda davanti all’ex Cementificio Ciotta: ‘Riutilizzo beni confiscati sia opportunità di lavoro per giovani’

redazione 11 mesi fa

Ex Cementificio Ciotta, Megna e Farese soddisfatti su stato di avanzamento dei lavori

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Maltempo nel Sannio: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

redazione 27 minuti fa

Inclusione, formazione e territorio: a Benevento un laboratorio sensoriale sull’olio extravergine d’oliva

redazione 2 ore fa

Gli auguri della Comunità Montana del Fortore al nuovo presidente Fico e ai consiglieri sanniti eletti

redazione 3 ore fa

Regionali, Miceli (Psi): ‘Un grazie che guarda al futuro’

Primo piano

redazione 9 minuti fa

Maltempo nel Sannio: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

redazione 27 minuti fa

Inclusione, formazione e territorio: a Benevento un laboratorio sensoriale sull’olio extravergine d’oliva

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Mastella riunisce i fedelissimi per celebrare il risultato di Noi di Centro e l’elezione del figlio Pellegrino

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

La Regione davanti al suo bivio: la politica ricostruisca la partecipazione e torni tra la gente. L’appello al ‘fare presto’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content