fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

I docenti del liceo “Giannone” salutano la dirigente Maria Felicia Crisci

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il prof. Amerigo Ciervo a nome di tutti i docenti del liceo classico “P. Giannone”, di Benevento ha voluto rivolgere un saluto alla dirigente Maria Felicia Crisci che, dal prossimo anno scolastico, si godrà la meritata pensione:

“In ventitre anni di “Giannone” -scrive – ho avuto modo di lavorare con una serie abbastanza lunga di presidi. Con tutti ho stabilito rapporti cordiali e con nessuno ho avuto problemi.
Maria Felicia la conosco dal 1972. E’ la “geopolitica”, diciamo così, ad averci fatto incontrare. Siamo originari della stessa zona (la valle caudina) e abbiamo militato nella stessa area politica.
Nel 2000, diventa la preside del liceo “Giannone”. E’ la prima donna a diventarlo, nei duecento anni di storia. Ed è lei che ricorderà il bicentenario. A ben riflettere, sembra quasi il segno di un destino. Felicia è stata, infatti, sempre tra le protagoniste del dibattito sulla questione femminile e sempre al centro delle lotte per un’emancipazione non di facciata.
Guida l’istituto più antico della città e della provincia con mano ferma. Porta con sé un bagaglio – oltre che di solidi studi, di buone letture e di esperienze didattiche di assoluta qualità – di idee e di progetti che, diversamente dai suoi predecessori, ha il tempo di far discendere dalla platonica “pianura della verità” e di innervare “in corpore vili”. Riesce a trasformare in profondità il liceo classico, credendo profondamente nella forza dirompente, sul piano didattico-educativo, sia di quegli astrusi strumenti che riempiono le giornate intere dei nostri giovanissimi “nativi digitali” che dei linguaggi extra-verbali, senza per questo spostarsi, neppure d’un millimetro, dalla mission della scuola che si trova a dirigere nell’ultima fase della sua carriera,

Cara preside, Cara Maria Felicia, – prosegue il prof. Ciervo – più volte ti ho anticipato della mia volontà di scrivere un breve saggio che vorrei intitolare “De dirigentis inutilitate”. Voglio dirti, in questa occasione, che fino ad oggi non sono ancora riuscito a scriverlo. Senza togliere nulla agli altri dirigenti – tutti ugualmente degni – non posso non ammettere che, se del saggio ci sono finora solo il titolo e un mazzetto di pagine bianche, gran parte del merito è stato tuo. Fosse solo per una questione di aritmetica. Ma noi sappiamo che la vera dimensione della nostra esistenza si gioca sul piano qualitativo, non su quello quantitativo. Ed è soprattutto per questa “qualità” che intendiamo dirti grazie e augurarti una vita serena e piena di quelle passioni che hanno riempito la nostra gioventù e che ancora attendono di essere vissute.
Quanto al mio saggio, infine, l’augurio che rivolgo al liceo è che, in futuro, esso (il saggio, non il liceo) continui a restare soltanto un titolo. Con un esiguo mazzetto di pagine bianche”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 mesi fa

Il Mediterraneo in scena: il Liceo de’ Liguori di Sant’Agata de’ Goti incanta con la Notte Nazionale del Classico

redazione 7 mesi fa

IIS Alberti-Virgilio, successo per la Notte Nazionale del Liceo Classico

Alberto Tranfa 7 mesi fa

Un viaggio nel Mediterraneo attraverso l’arte: il Giannone celebra la Notte del Liceo Classico

redazione 9 mesi fa

‘I social tra vantaggi e svantaggi’: seminario di educazione sanitaria con gli studenti del liceo classico ‘Giannone’

Dall'autore

redazione 57 minuti fa

Sguera attacca il centrosinistra sulla vicenda ‘Sannio Acque’: “Contraddizioni e incoerenze a danno dei cittadini”

redazione 1 ora fa

La CIA ai candidati: “Le aree interne non chiedono promesse, chiedono futuro”

redazione 3 ore fa

Sannio, sono 7mila i cittadini con regolare permesso di soggiorno: mille rilasciati solo nel 2024

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 29 ottobre 2025

Primo piano

redazione 3 ore fa

Sannio, sono 7mila i cittadini con regolare permesso di soggiorno: mille rilasciati solo nel 2024

redazione 13 ore fa

Valle Telesina: agricoltore 66enne perde la vita in uno scontro con camion

redazione 14 ore fa

Benevento, l’opposizione: ‘Nuova bocciatura per Sannio Acque, riaprire discussione su scelte sbagliate‘

redazione 18 ore fa

Montesarchio, rubano attrezzatura agricola da furgone: due arresti. San Leucio del Sannio, droga in casa: 49enne in manette

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content