fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Piano Faunistico Venatorio: incontro di Aceto nell’Alto Tammaro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’assessore provinciale di Benevento all’ambiente Gianluca Aceto ha preso parte in Morcone ad un incontro organizzato da una Associazione di cacciatori in merito alla rimodulazione di una Zona di ripopolamento e cattura ricadente nel territorio dell’Alto Tammaro.

Hanno partecipato all’incontro, oltre al promotore Lucio Calandrella, anche i sindaci di Morcone e della vicina Sassinoro, rispettivamente Costantino Fortunato e Pasqualino Cusano, nonché il consigliere provinciale Aurelio Bettini.

Al termine del confronto l’assessore Aceto ha dichiarato la piena disponibilità a ricomprendere nel nuovo Piano Faunistico Venatorio, in corso di revisione, le risultanze del dibattito di Morcone. “Il Piano, ha detto Aceto, che viene rivisto dagli Uffici della Provincia con l’apporto degli esperti dell’Università degli Studi del Sannio in un’ottica di partecipazione e di condivisione con le espressioni rappresentative del territorio. Pertanto, ogni istanza di revisione delle attuali perimetrazioni sarà tenuta nel debito conto e discussa con tutti i soggetti interessati”.

L’assessore ha quindi ricordato le azioni già svolte in materia di regolamentazione della caccia da parte della Provincia sannita e che sono tutte frutto di una attenta ricognizione delle istanze provenienti da i singoli comprensori. Aceto ha ricordato, a tale proposito, il regolamento per la caccia al cinghiale che ha visto per la sua redazione la partecipazione di una pluralità di soggetti, metodo che ha consentito – ha aggiunto l’assessore – di conseguire un risultato di notevole livello. Aceto ha quindi annunciato che nel Bilancio della Provincia per il 2012 saranno previste finanziamenti per un’innovativa gestione delle Zone di ripopolamento e cattura nelle quali, nel prossimo futuro, saranno immesse specie animali autoctone e non più provenienti da altre aree geografiche.

L’assessore infine ha ufficializzato che sono in corso, d’intesa con l’Ambito Territoriale Caccia, due importanti iniziative: l’una per il censimento delle specie animali presenti sul territorio distinte per: cacciabili, nocive e protette; l’altra per finanziare nelle aree contigue alle Zone di ripopolamento e cattura e delle Zone protette colture a perdere e miglioramenti ambientali.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Regionali, Fico inaugura la campagna elettorale nel Sannio: il 25 settembre sarà a Morcone con il M5s Alto Tammaro

redazione 7 mesi fa

Di Maria: “Con ‘CAM-SENT’ sentieri delle aree interne rilanciamo la Campania”

redazione 11 mesi fa

Forza Italia, parte il tour TERRAE. Primi incontri nell’Alto Tammaro, Rubano: “Abbiamo riacceso l’entusiasmo delle comunità”

redazione 11 mesi fa

Alto Tammaro, Pd: ‘La Sp161 Circumlacuale, un’infrastruttura abbandonata tra degrado e potenzialità’

Dall'autore

Alberto Tranfa 11 secondi fa

Il PSI lancia la lista ‘Avanti Campania’ e presenta i candidati Miceli e Imparato: focus su lavoro, giovani e territorio

redazione 2 minuti fa

Cautano, Fusco aderisce a Forza Italia e viene nominato commissario cittadino

redazione 6 minuti fa

Forestali, i sindacati chiedono un tavolo di confronto urgente sullo stato di agitazione

redazione 15 minuti fa

Sant’Agata de’ Goti, i ragazzi del “De’ Liguori” al Maker Faire Roma 2025

Primo piano

Alberto Tranfa 11 secondi fa

Il PSI lancia la lista ‘Avanti Campania’ e presenta i candidati Miceli e Imparato: focus su lavoro, giovani e territorio

redazione 23 minuti fa

Duplice omicidio a Paupisi: Neuromed, segni miglioramento per la 16enne. Respira da sola

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Benevento, via libera alla TMP di Portici: rivoluzione digitale per i parcheggi a pagamento?

redazione 2 ore fa

Benevento, la Guardia di Finanza sequestra droga e segnala 18 persone: coinvolti anche minorenni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content