fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Presentato alla Rocca dei Rettori il libro sulla parità di genere “Goodbye-Italia”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella Sala Consiliare della Rocca dei Rettori, sede della Provincia di Benevento, è stato presentato il libro “Goodbye Italia – La Repubblica che ripudia il lavoro delle donne” di Cinzia Dato e Silvana Prosperi (Castelvecchi editore).

Moderati, dalla giornalista Danila De Lucia, direttore di “Messaggio d’oggi”, ne hanno discusso: Annachiara Palmieri, assessore provinciale alle pari opportunità, organizzatrice dell’incontro; Rossella Del Prete, docente dell’Università del Sannio; Aniello Cimitile, presidente della Provincia di Benevento; Pasquale Viespoli, senatore della Repubblica e già sottosegretario al Lavoro e da una delle autrici, Cinzia Dato, ricercatrice presso l’Università del Molise e già parlamentare.

“La percentuale delle donne italiane che lavorano è di gran lunga inferiore alla media europea- ha ricordato la Palmieri, che presiede anche la Commissione provinciale per le pari opportunità- e questo – ha aggiunto l’assessor – costituisce una delle cause profonde della crisi economica che l’Italia attraversa”.

La prof.ssa Del Prete ha invitato a ritrovare la memoria e ad approfondire li studi storici e, dunque, a riscoprire come in realtà non sia vero che le donne italiane sono sempre state soltanto chiuse in casa ad accudire i figli.

Il presidente Cimitile ha affermato che la società locale si stia chiudendo in se stessa e non investa più in innovazione.

Il senatore Pasquale Viespoli ha auspicato un ampio ed approfondito processo di rinnovamento e di ammodernamento del Paese, attraverso un Progetto Costituente. In altri termini egli ha chiesto di dare attuazione al vigente dettato costituzionale su ruolo e funzioni dei partiti, e di concretizzare i poteri di governo regionale .

La ricercatrice Dato ha sottolineato che il libro non parla semplicemente delle donne, ma attraverso le donne illustra la più complessiva situazione del generale del Paese, messi a confronto con altri modelli sociali esistenti nel mondo. La parità di genere deve essere raggiunta approfittando di questo momento politico-istituzionale particolare. Il Parlamento deve intervenire con una buona riforma del mercato del lavoro, ma anche maggiormente tutelando le donne contro le violenze subite anche in famiglia.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Christian Frattasi 2 mesi fa

Piero Marrazzo porta a Benevento la sua ‘Storia senza eroi’: un viaggio tra memorie familiari, cadute e rinascita

redazione 3 mesi fa

Michele Mele, scienziato dell’Unisannio, vince l’International Books for Peace Award con ‘Il Richiamo della Strada’

redazione 5 mesi fa

“Meglio soli”, il saggio provocatorio sul Mezzogiorno ‘derubato’: negli studi di Ntr24 Pino Aprile e Luca Antonio Pepe

redazione 5 mesi fa

Il libro “Il ragazzo dai pantaloni rosa” tra i regali di Natale per gli studenti di San Leucio del Sannio

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content