fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Morgana Music Club, gli appuntamenti del 17 e 18 maggio. In concerto i Martinicca Boison e Kali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nuovo appuntamento musicale al Morgana Music Club di Benevento. Giovedì 17 maggio esibizione folk dei Martinicca Boison, mentre venerdì 18 maggio sarà il turno dell’elettropop di Kali.

Showcase di presentazionie dei Martinicca Boison
Le Canzoni del Trimarano! + DJ SET
Concerto in trio del nuovo disco e presentazione del video clip "L’Invitato non è felice". La serata prosegue con dj-set di musica cantabile e ballabile. Nel disco Le Canzoni del Trimarano! i Martinicca se la cantano a bordo di un’imbarcazione chiamata "Fondazione Trimarano". Da questo "luogo privilegiato" osservano la realtà con curiosità, ironia e romanticismo. Ogni canzone è un’occasione per raccontare storie vissute, inventate o solamente spiate dalla barca. E’ un disco ricco di suoni e di stili musicali in cui i Martinicca si divertono, come loro solito, a giocare con i differenti generi e con le citazioni delle canzoni che gli passano per la testa. Si passa con nonchalance dalla musica andina all’elettro-pop di inizio anni 80, dal progressive-popolare fino allo swing dei musical di Broadway. I Martinicca Boison nascono dall’unione di due gruppi fiorentini: i Fenila Lanila, suonatori di musica etnica-popolare e i Bravo Fagiolo, amanti del rock-progressive degli anni Settanta. Da questa combustione di generi musicali danno vita al folk elegante. Iniziano a suonare partecipando e vincendo numerosi concorsi nazionali (finalisti Arezzo Wave e Pistoia Blues 2003, finalisti del Rockcontest 2004, vincitori Pelago on the Road Festival, 2004). Nel 2005 inizia la collaborazione con la Materiali Sonori, etichetta con la quale esce il loro primo cd "Per non parlare della Strega" che vede la partecipazione di Erriquez Greppi della Bandabardò. Dal 2005 i Martinicca iniziano a farsi conoscere per tutto lo stivale con numerosi concerti e parallelamente, nel fumo della loro sala prove, a preparare il loro secondo lavoro discografico: Sovrapensieri. Uscito nel 2009 per Materiali Sonori, e distribuito da Venus, con la direzione artistica di Erriquez Greppi. Nel corso del 2009 i Martinicca, oltre a intraprendere una fruttuosa tournée nazionale, vincono il premio ‘Solid Sound’ nell’ambito del 16mm Film Festival per il videoclip del brano "Malgrè Tout…Je Chante" (con Carlo Monni), diretto da Graziano Staino. Realizzano loro prima colonna sonora per il film "Piove sul bagnato", di Andrea Muzzi e Andrea Bruno Savelli. Nel 2010 il gruppo si cimenta dal vivo con un omaggio alla figura poliedrica di Boris Vian, con lo spettacolo "Borisvian –  La vita è come un dente" scritto e diretto da Giampiero Bigazzi. Nell’ottobre 2010 esce l’EP Marianne.
 

KALI. Nase due anni prima la caduta del muro e un anno Chernobyl, nel giorno della bufala sull’Unità d’Italia. Crede che ne kitsch vi sia la vera natura di ogni essere, crede che nel kitsch non vi si ipocrisia. Fortemente influenzata sal "Nulla che si vece" (La chimera) nel quale vive e dalla nazione che le ha dato il natale. le piacciono i mirtilli e i primati rosa. I corbezzoli, le seadas e il Chianti. Compra bambole cinesi ma in realtà vorrebbe bambole voodoo. Purtroppo o per fortuna un essere terribilmente occidentale, a dimostrarlo il suo subire l’ormai scontato fascino dell’oriente e i suoi santoni.
Qualcuno ne ha parlato così: Blow Up – Aprile 2011  Kali è un progetto imperniato sulla figura di Federica Folino  e "Canzonette per Narcisi Isterici" il conturbante debutto. Voce adolescente, testi iperpop, amalgama a volte di trovare con suoni perfettibili ma è difficile non scorgere una personalità in nuce che potrebbe esplodere a contatto col classico produttore artistico. Comunque quello che il titolo promette mantiene, benedetto dalle dive anni Ottanta.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Antonio Corbo 10 mesi fa

Da Calcutta a Levante, da Niccolò Fabi ai “Thegiornalisti”: Ernesto Razzano racconta i mille concerti del Morgana

ntr24admin 2 anni fa

‘L’ultima festa’ al Morgana: chiude lo storico locale di Benevento. È un pezzo di vita che se ne va

9 anni fa

Morgana, dal 23 aprile la campagna di sensibilizzazione per arricchire la biblioteca del carcere

9 anni fa

Il “secret tour” di Niccolò Fabi fa tappa a Benevento: alle 22 concerto ‘in gran segreto’ al Morgana Music Club

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo sì per la Via Appia patrimonio dell’Umanità: soddisfazione dal Club per l’Unesco

redazione 8 ore fa

Il telesino Giuseppe Petronzi nuovo Commissario del Governo della Provincia di Trento

redazione 10 ore fa

Il Comune cerca candidati per il collegio sindacale e revisore dei conti dell’ASIA

redazione 10 ore fa

Prefettura, istituita cabina di coordinamento per promuovere l’efficace attuazione dei programmi e degli interventi previsti dal PNRR

Primo piano

redazione 11 ore fa

Trasferimento studenti per lavori nelle scuole: la soluzione sarà la turnazione settimanale

redazione 12 ore fa

Ok del Viminale al finanziamento per eliminare le infiltrazioni nella Chiesa di Santa Sofia

redazione 12 ore fa

Benevento, auto controllata in via Delcogliano: fermato pregiudicato clandestino

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Benevento, accordo con la Electrip: colonnine di ricarica per veicoli elettrici in dieci punti cittadini

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content