fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Comitato ‘Trasparenza e Democrazia’. Lettera a Napolitano: ‘Il 2 giugno sia celebrato come festa del lavoro’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il comitato “Cittadini per la Trasparenza e la Democrazia”, guidato dalla coordinatrice Rosanna Carpentieri, invita a scrivere una lettera al Presidente della Repubblica per chiedere di restituire al 2 Giugno la forza dirompente e smilitarizzata della nostra Repubblica, fondata sul lavoro e sul ripudio della guerra.

Riceviamo e pubblichiamo il testo inviato dal Comitato a Giorgio Napolitano.

“Abbiamo il diritto di opporci a disvalori impostici dall’alto! La pace è l’unico valore veramente rivoluzionario perché costringe a ripensare tutte le categorie del vecchio mondo che è stato costruito sulle macerie delle guerre. Essere costruttori di pace oggi significa obiettare al sistema di guerra e alle spese militari che la guerra rendono possibili e ci impone come servi sciocchi e irresponsabili. Noi vogliamo essere cittadini obbedienti alla Costituzione italiana, scritta subito dopo il flagello del secondo conflitto mondiale, e proprio per questo tesa al ripudio della guerra stessa. Lo dice l’articolo 11.

E’ la stessa Costituzione che ci indica come la nostra Repubblica sia fondata sulla forza del lavoro. Lo dice l’articolo 1. In mezzo, tra l’articolo 1 e l’articolo 11, ci sono 10 articoli fondamentali della nostra carta costituzionale, su altrettanti valori fondanti: la giustizia, la libertà, la salute, l’educazione, ecc. Questo significa che i lavoratori stessi devono poter costruire le condizioni per la dignità della vita di tutti coloro che vivono nel nostro paese, e che la guerra (e la sua preparazione) è l’unico vero disvalore da espellere per sempre dal contesto sociale e civile.

Ma alla luce di ciò, perché – non lo comprenderemo ed avalleremo mai – la Festa della Repubblica, che ricorre il 2 giugno, viene celebrata con parate militari, la sfilata della armi, la mostra degli ordigni bellici? E’ una contraddizione divenuta ormai insopportabile. Questo è, rappresenta il ripudio della Costituzione,non della guerra. E’ il totale rovesciamento della verità.

Il 2 giugno ad avere il diritto di sfilare dovrebbero essere unicamente le forze del lavoro, le categorie delle arti e dei mestieri, gli imprenditori che ancora non si impiccano, gli studenti, gli educatori, gli immigrati, i bambini con le madri e i padri, le ragazze e i ragazzi del servizio civile. Queste sono le forze vive della Repubblica; i militari al contrario hanno già la loro festa, il 4 novembre, che ricorda “l’inutile strage” della prima guerra mondiale, come disse il papa Benedetto XV.

A lei, Presidente della Repubblica chiediamo di abolire la parata militare del 2 giugno, anche per rispettare la necessità di risparmio economico (l’anno scorso costò quasi 10 milioni di euro): inviti i giovani disoccupati e i pensionati come rappresentanti del popolo italiano in sofferenza. E’ un vero e proprio scandalo che mentre si impongono pesanti sacrifici a tutti, il Parlamento ed il Governo abbiano confermato l’enorme spesa di oltre 10 miliardi di euro per l’acquisto dei cacciabombardieri F35.

Ci impegniamo ad interpellare le autorità civili delle nostre città, sindaci, prefetti, consiglieri comunali, deputati, affinché sostengano questa nostra proposta, scrivendo anche lettere ai giornali e diffondendole nei luoghi di lavoro.

Il 2 giugno con le nostre associazioni vogliamo celebrare l’Italia che “ripudia la guerra”: dove possibile organizzeremo delle sfilate dove i cittadini – disarmati, ma forse, ancora per poco – innalzeranno i cartelli con l’articolo 11 della Costituzione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Benevento celebra la Repubblica richiamando i valori che uniscono: memoria, coesione, partecipazione

redazione 1 anno fa

Benevento celebra la Repubblica. Tra i premiati il rettore, Ferdinando Creta e il comandante dei carabinieri

redazione 2 anni fa

Benevento, in Prefettura aperto il registro di condoglianze per il presidente Giorgio Napolitano

Antonio Corbo 2 anni fa

Benevento e la Festa della Repubblica: in piazza l’omaggio ai Padri Costituenti ma anche l’amarezza per la guerra in Ucraina

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 9 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 9 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 11 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 11 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 12 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 13 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content