fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Uil Flp: si è riunito il coordinamento nazionale della Polizia Locale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Coordinamento Nazionale della Polizia Locale della Uil Fpl si è riunito alla presenza, tra gli altri, del Senatore Giuliano Barbolini, relatore in prima Commissione Affari Costituzionali del Senato della legge di riforma della Polizia Locale.
 

All’ordine del giorno sono stati posti temi estremamente rilevanti quali le iniziative della UIL FPL in merito all’abrogazione dell’art. 6 del Decreto –Legge 201/2011, lo stato dei lavori parlamentari in relazione all’iter di approvazione della legge di coordinamento nazionale della Polizia Locale, la partecipazione al prossimo Convegno di Riccione del 20-22 settembre 2012.
 

Il Coordinamento ha posto preliminarmente l’attenzione sul Decreto 201/2011, denunciando la discriminazione e la disparità di trattamento posti in essere nei confronti dei lavoratori pubblici ed in particolare degli appartenenti ai corpi di Polizia Locale, con l’emanazione dell’art. 6 del Decreto Monti.
 

Nel ritenere che i lavoratori dei nostri settori siano stati colpiti in modo particolare dal provvedimento, in quanto appartenenti a categorie “sovraesposte ai rischi professionali” sia in Sanità che nelle Autonomie Locali, il Coordinamento ha ribadito il proprio impegno a promuovere e a diffondere in tutti i posti di lavoro la petizione della UIL FPL, procedendo alla raccolta delle firme per l’abrogazione dell’art. 6 del Decreto da inviare a tutti gli organi istituzionali ed ai gruppi parlamentari di Camera e Senato al fine di raggiungere l’obiettivo di cancellare una norma, che ha il solo scopo di fare cassa rispetto al sacrosanto diritto alla salute.
 

In merito al secondo punto all’ordine del giorno il Sen. Barbolini, dopo aver illustrato la situazione sullo stato dei lavori parlamentari ed aver assunto l’impegno di inserire nel testo della Riforma della Polizia Locale una norma derogatoria sulla causa di servizio, equo indennizzo e pensioni privilegiate, ha sottolineato la posizione anacronistica e di diffidenza, in relazione all’attuazione della Riforma ,da parte delle tecnostrutture del Ministero dell’Interno e ha ribadito che ormai si è pervenuti ad un momento di snodo ineludibile, in cui il Governo (leggasi Ministero dell’Interno) dovrà determinarsi, una volta per tutte, sui contenuti del testo di legge con una diretta assunzione di responsabilità in merito al varo della Riforma, in modo da consentire di licenziare in I Commissione Affari Costituzionali il dispositivo normativo e porre, all’ordine del giorno dei lavori del Senato, l’approvazione della Legge di Coordinamento Nazionale della polizia locale.
 

L’obiettivo è di arrivare all’emanazione di una legge che abbia la certezza dei finanziamenti, che affermi il ruolo fondamentale della funzione di Polizia Locale e che attivi un sistema adeguato di politiche integrate per la sicurezza.
Infine, in merito al terzo punto all’ordine del giorno la Segreteria Nazionale ed il Coordinamento, in considerazione dell’importante riscontro ottenuto dalla UIL FPL, con la partecipazione all’ultimo Convegno Nazionale della Polizia Locale di Riccione, riconfermano la propria presenza sia con una stand sia con una specifica sessione al prossimo Convegno del 20-22 settembre.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 mesi fa

Italo Gagliardi nuovo responsabile UIL FPL presso la Polizia Municipale di Benevento

redazione 5 mesi fa

Cimino (Uil Fpl): “Grazie all’operato dei vigili del fuoco, Santa Barbara vi protegga”

redazione 5 mesi fa

Confronto sindacati-Villa Margherita: i chiarimenti di Cgil e Uil

redazione 7 mesi fa

Concorsi Asia, soddisfatti Cimino e Pagliuca (Uil): ‘Grande opportunità lavorativa’

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Montesarchio: Rendiconto di gestione e Tari, ok in Consiglio

redazione 14 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 47 minuti fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

redazione 2 ore fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

Primo piano

redazione 14 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 2 ore fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 2 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 4 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content