POLITICA
Governatori più apprezzati: rimonta di Caldoro, passa dal decimo al quinto posto

Ascolta la lettura dell'articolo
Passando dalla decima alla quinta posizione, è Stefano Caldoro, governatore della Campania, che fa registrare la crescita più consistente: un +1,2%, raggiungendo il 53,4% di consenso. E’ quanto emerge dallo studio Monitoregione, dell’Istituto di Ricerca Datamonitor, che enumera i primi dieci governatori per gradimento del loro operato.
I tre governatori più apprezzati in Italia sono: il governatore del Veneto, Luca Zaia, quello della Toscana, Enrico Rossi, e Vasco Errani, presidente dell’Emilia Romagna.
La prima edizione 2012 di questa indagine trimestrale vede dunque in testa alla classifica Luca Zaia (Veneto, Lega Nord) con il 59,1% dei consensi, ancora primo nonostante un calo dello 0,9%. L’indagine che analizza i mesi da gennaio a marzo è però precedente agli scandali che hanno coinvolto i vertici della Lega. Solo nel prossimo sondaggio scopriremo se diamanti e lauree hanno abbassato l’apprezzamento di Zaia, oppure per gli elettori leghisti esiste una differenza tra i “leghisti di Roma” e quelli che operano in Padania.
Al secondo posto Enrico Rossi (Toscana, Pd) con il 58,6% ed un calo dello 0,2%. Il governatore toscano supera Vasco Errani (Emilia Romagna, Pd) che con un calo dell’1,6% scende in terza posizione con il 58,4%. Chiude la top ten il presidente della Lombardia, Roberto Formigoni che, fermandosi al 51,7%, fa registrare il calo di consensi più consistente dell’indagine: -2,5%.
Al quarto posto, proveniente dall’ottavo, si piazza il presidente della Regione Siciliana, Raffaele Lombardo, con il 53,6% (+0,6%), seguito a ruota dal governatore della Campania, Stefano Caldoro. In sesta posizione il presidente delle Marche, Gian Mario Spacca, che con il 53,2% (+0,7%) di preferenza lascia la nona posizione.
Al settimo posto, con il 53%, Renata Polverini, presidente del Lazio, è l’unica donna in classifica (in calo dell’1,1%),
pari merito con Renzo Tondo (Friuli Venezia Giulia) in calo dello 0,9%. Lo segue Giuseppe Scopelliti, presidente della
Regione Calabria, che scende alla nona posizione con il 52,2% (-1,6%).
I dieci governatori della classifica sono tre di centrosinistra, sette di centrodestra; cinque del nord, tre del sud, due del centro.