fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Forestali, la Comunità Montana del Fortore in attesa dell’esito del Consiglio regionale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è riunito il Consiglio Generale della Comunità Montana del Fortore convocato in seduta straordinaria e di urgenza per discutere sulla grave crisi del comparto Forestale.
Tale questione ha costituito, altresì, lo spunto per focalizzare l’attenzione anche su una problematica più generale, quella riguardante le varie criticità che attanagliano l’intero comprensorio.
In proposito, il Presidente Zaccaria Spina ha prospettato la possibilità di concordare, con gli altri Sindaci e in particolare con quello di San Bartolomeo in Galdo, la convocazione di tutti i consigli comunali in forma congiunta avente ad oggetto l’intera vertenza Fortore al fine di adottare strategie unitarie per risolvere quelle problematiche (riguardanti, in particolar modo, i trasporti, le scuole, l’occupazione e i servizi essenziali) che stanno mettendo a dura prova la vita delle comunità limitrofe, rendendo sempre più concreto il pericolo di uno massiccio spopolamento delle relative aree.

Quanto alla nuova delibera adottata dal Consiglio Generale, essa muove dalla mancata risoluzione, imputabile alla Regione Campania, di questioni politico-economiche in materia di Forestazione, mancata risoluzione che, riversandosi inevitabilmente sugli Enti Delegati, sta determinando enormi difficoltà e responsabilità per gli stessi. In particolare, la recente modifica della normativa di settore – priva di qualsivoglia garanzia riguardante le relative risorse finanziarie e di contenuti operativi certi – unita al mancato riscontro, da parte della Regione Campania, di qualsiasi istanza formulata dagli Enti Delegati per una corretta e proficua applicazione della normativa medesima, ha provocato per questi ultimi enormi difficoltà per il pagamento delle spettanze del personale forestale, con effetti che inevitabilmente si ripercuoteranno, in maniera negativa, sulla possibilità di continuare nella corretta manutenzione del territorio.

Dopo ampia discussione, all’unanimità di voti, il Consiglio Generale ha così dato atto, nell’eventualità che perduri il comportamento inerte tenuto dalla Regione Campania, di non poter proseguire nell’esercizio delle funzioni delegate da quest’ultima alle Comunità Montane con conseguente restituzione della delega in materia di Forestazione e rimando di tutte le relative responsabilità alla Regione Campania.

“Guardiamo con speranza – ha affermato il Presidente Spina – al Consiglio Regionale convocato per il giorno 26 aprile, ma, tuttavia, è necessaria l’immediata adozione di tutti quegli atti di natura gestionale volti a determinare l’accreditamento agli Enti Delegati dei fondi necessari al pagamento degli stipendi arretrati degli operai forestali, nonché a consentire ai Dirigenti dei predetti Enti di poter assicurare il prosieguo delle attività lavorative presso i cantieri.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

FI, il coordinamento fortorino in campo per le Regionali: “Dare forza ai territori per una Campania che non lasci indietro nessuno”

Gianrocco Rossetti 1 settimana fa

“Non ci fermeremo”: la rabbia dei forestali delle Comunità Montane sannite contro ritardi e burocrazia

redazione 3 settimane fa

Montefalcone di Val Fortore, successo per il IX Raduno di Auto e Mezzi d’Epoca

redazione 4 settimane fa

Fortore, 28 milioni per il riscatto delle strade interne: soddisfatta la Comunità Montana

Dall'autore

redazione 51 minuti fa

Wg flash 24 del 5 novembre 2025

redazione 9 ore fa

‘Io X Benevento’ diventa progetto pilota nazionale con Indire

redazione 10 ore fa

Feleppa (FI): “Difendere le Zes e l’Industria 4.0 è una nostra priorità”

redazione 10 ore fa

Terranova di Arpaise, donato negativo su vetro del 1914 dei Santi Medici

Primo piano

redazione 51 minuti fa

Wg flash 24 del 5 novembre 2025

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Regionali, AVS presenta i suoi candidati Fontanella e Ferella

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Montesarchio e altri quattro comuni pensano ad una strada a scorrimento veloce che colleghi la Valle Caudina all’A16

redazione 13 ore fa

Rubano (FI): “Sentenza TAR su Pronto Soccorso Sant’Agata da fastidio a qualcuno”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content