fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Sviluppo in Regione Campania, 155 milioni a disposizione del fondo ‘Jeremie’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono 155 i milioni a disposizione del fondo “Jeremie Campania” per favorire le iniziative di sviluppo proposte in regione Campania.
Se ne è discusso nel corso di un seminario tecnico tenutosi presso Confindustria Benevento questo pomeriggio.
In un momento in cui il “fattore credito” rappresenta uno dei principali problemi che attanaglia le imprese, prospettare un nuovo strumento finanziario capace di supportare i progetti di investimento proposti dalle pmi, rappresenta una opportunità da non perdere.

La Convenzione  con la Regione Campania per la gestione del Fondo Jeremie – dichiara Felice Delle Femine, Responsabile del Territorio Centro Sud di UniCredit – ha posto il nostro Istituto più che mai in prima linea nel supportare il tessuto industriale campano. UniCredit ha messo a disposizione un proprio  plafond di 85 milioni di euro che si aggiunge ai 70,0 milioni di euro di Fondi FEI, per rendere ancora più efficace questa misura europea e  finanziare gli investimenti in settori fondamentali per la crescita del tessuto produttivo. UniCredit conferma ancora una volta il proprio impegno sul Territorio per sostenere le imprese in tutte le fasi del ciclo economico e aziendale, identificandosi come punto di  riferimento per lo sviluppo. Abbiamo portato avanti con determinazione questa misura nella convinzione che sia necessario far ripartire l’economia reale. Per questo motivo, Jeremie rappresenta una valida opportunità per tutte le aziende della Campania in generale e della provincia di Benevento in particolare dove ci sono importanti eccellenze produttive.

Domenico Liotto – dell’ufficio programmazione della Regione Campania ha sostenuto che la Regione Campania crede molto nel progetto Jeremie in quanto è uno strumento finanziario che permette di facilitare l’accesso al credito delle Pmi, cosa importantissima in particolare in un momento di crisi come quello attuale. Grazie ad una dotazione finanziaria significativa e alla estrema semplificazione delle procedure, si cerca di facilitare le piccole e medie imprese campane nella raccolta di capitali per realizzare progetti innovativi, dall’automotive al risparmio energetico, e progetti che tendono alla internazionalizzazione delle stesse.

Giuseppe D’Avino Presidente di Confindustria Benevento ha ricordato che la situazione, anche alla luce dei dati diffusi da Movimeprese, non è certamente positiva a causa della particolare configurazione economica del nostro territorio. Il nostro sistema sta lavorando affinché le imprese possano utilizzare tutti gli strumenti messi a loro disposizione, tra i quali non bisogna dimenticare Jeremie Campania.

 

 

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Sanità, la Regione presenta ricorso al Tar sul piano di rientro

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Il Sannio punta alla DMO per un’offerta turistica condivisa e integrata

redazione 6 giorni fa

‘Io Resto al Sud’, la delegata Mignone: “Raggiunti oltre 200 obiettivi, con Decreto coesione ulteriori opportunità”

redazione 2 settimane fa

Turismo, Casucci: ‘Al via il progetto di valorizzazione della Via Appia’

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Ritrovamento di un cadavere nel fiume Calore: dopo un anno la Polizia diffonde un identikit

redazione 31 minuti fa

Benevento, l’Arma dei Carabinieri rende omaggio al maresciallo maggiore Vito Ievolella

redazione 38 minuti fa

Campolattaro, Rubano: ‘Un’opera simbolo di rinascita, plauso ai lavori avviati’

redazione 1 ora fa

Lavori all’invaso di Campolattaro, Cacciano (Pd): ‘Salvini ha speso più in passerelle che per l’opera. Meriti sono di Regione e Governo Draghi’

Primo piano

redazione 5 minuti fa

Ritrovamento di un cadavere nel fiume Calore: dopo un anno la Polizia diffonde un identikit

redazione 1 ora fa

Sannio, allerta gialla prorogata fino alle 14 di giovedì. Su parte della Campania maltempo intensificato

redazione 1 ora fa

Tragico incidente sulla Statale 212: muore un giovane centauro a Pietrelcina

redazione 3 ore fa

Topi e basoli dissestati in centro storico: il Comitato di Quartiere chiede interventi urgenti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content