fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Tubercolosi. Ospedale Rummo: “A noi non spetta la prevenzione. Caso clinico gestito secondo procedura”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le ultime vicende che hanno caratterizzato la questione riguardante l’ipotesi di tubercolosi che ha colpito la bambina oggi ricoverata al Bambin Gesù di Roma, spinge l’Azienda sanitaria Rummo a dare il proprio contributo di chiarezza in relazione a quanto emerso sulla stampa negli ultimi giorni.

“È stato sottolineato – si legge in una nota dell’ufficio stampa – che il contagio della bambina sarebbe stato diretta conseguenza del rapporto di frequentazione con un familiare che è deceduto al “Rummo” nello scorso mese di gennaio.
 

Dall’esame degli atti ufficiali emerge quanto segue:
– il 2 gennaio 2012, il congiunto della bambina risulta ricoverato presso una struttura dell’ASL che da tempo conosce la storia clinica del paziente;

– il 5 del medesimo mese, il paziente viene ricoverato al “Rummo”;

– il giorno 7 gennaio, viene praticato l’esame di Mantoux, proprio per le evidenze cliniche immediatamente rilevate;

– in data 10 gennaio 2012, viene comunicato, con protocollo n. 475, all’ASL BN 1, U.O. Prevenzione Collettiva, il “Caso sospetto o accertato di malattia infettiva”, così come previsto dalla normativa vigente;

– in data 19 gennaio, alle ore 11,40, avviene il decesso, con la seguente diagnosi: Tubercolosi polmonare – omissis -.
 

Non par dubbio – prosegue ancora la nota – che l’Azienda “Rummo” abbia assolto in maniera inequivocabile ai propri doveri in rapporto al caso clinico e alle doverose comunicazioni alle competenti autorità sanitarie, già nel corso del mese di gennaio 2012.

All’Azienda “Rummo” non spettava e non spetta, come per tutte le strutture ospedaliere, fare attività di prevenzione sul territorio, compito questo, assegnato alla Medicina del territorio.

La precisazione si è resa doverosa a tutela dell’immagine, del decoro e delle professionalità che operano all’interno dell’Azienda, che rimane disponibile ad ogni ulteriore contributo di chiarezza in qualunque momento ed in ogni sede”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 anni fa

Al ‘San Pio’ una nuova colonna laparoscopica di ultima generazione 4K ULTRA-HD

redazione 2 anni fa

San Pio, dati su prestazioni sanitarie erogate e Intramoenia: la Cisl Fp chiederà accesso agli atti

redazione 2 anni fa

Dati Agenas sul ‘San Pio’, Ianniello: “Carenza di personale madre di tutti i problemi. Servono investimenti”

redazione 2 anni fa

Mensa ospedale San Pio, domani sit-in di protesta dei lavoratori

Dall'autore

redazione 16 minuti fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 2 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 2 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

redazione 2 ore fa

Servizio 118, la Fp Cgil chiede incontro urgente

Primo piano

redazione 16 minuti fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 2 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 2 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content