fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Il 18 aprile i rappresentati delle rinnovabili in piazza Montecitorio per il futuro dell’energia pulita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le aziende eoliche scenderanno in piazza domani 18 aprile per difendere il proprio comparto industriale, messo in pericolo dal lungo ritardo nell’attuazione del Decreto Rinnovabili che si attende da settembre e, secondo quanto i Ministeri competenti hanno fatto trapelare, dai tagli radicali agli incentivi e da meccanismi, come quello delle aste, che renderanno assai difficile ed incerto ogni tipo di investimento.

All’evento, organizzato dalle più importanti associazioni di categoria ed ambientaliste come Legambiente, è prevista la partecipazione di circa 3.000 persone, tra imprenditori, manager e dipendenti appartenenti alle numerose aziende delle rinnovabili, che vedono messi in discussione la propria attività ed il proprio futuro, in un settore che ha tutte le potenzialità per decollare, creando sviluppo, occupazione, vantaggi economici per il Paese, miglioramento della bilancia commerciale, maggiore indipendenza dall’estero e riduzione dei costi dell’elettricità, ma che di fatto è stato messo in ginocchio. Infatti è in corso una campagna mediatica che sta mettendo in luce solo i rischi e gli impatti in bolletta di questa crescita e non gli enormi vantaggi per il Paese, i cittadini e le aziende da una prospettiva di investimento in un modello energetico pulito, efficiente, distribuito.

L’ANEV chiede, con la civiltà e la compostezza che l’ha sempre contraddistinta, che i Ministeri rivedano il provvedimento, ma con forza chiede una analoga proroga di 12 mesi nell’applicazione dei nuovi sistemi incentivanti, per garantire stabilità, certezza e salvaguardia degli investimenti già in corso di realizzazione da parte degli operatori del settore. Si auspica inoltre che decisioni di questo genere vengano prese con un confronto trasparente e una seria analisi costi/benefici, coinvolgendo i rappresentanti del settore nel processo decisionale.

Non meno importanti sono gli aspetti legati alla salvaguardia dell’ambiente: le rinnovabili stanno mutando il sistema energetico mondiale sempre più votato al rispetto delle generazioni future e alla qualità della vita. In questo contesto l’Italia rischia di rimanere il fanalino di coda, pur avendo tutte le caratteristiche per rappresentare un’eccellenza in materia di tecnologia e sviluppo delle rinnovabili.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Agricoltura, la CIA Campania lancia l’allarme su fotovoltaico ed eolico selvaggi

redazione 4 mesi fa

Eolico industriale in area agricola DOC: le associazioni del Matese lanciano l’allarme

redazione 8 mesi fa

Dossier su eolico di Legambiente: Irpinia e Sannio protagoniste in Campania

redazione 9 mesi fa

Progetto eolico a Guardia Sanframondi: insorgono le associazioni

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

redazione 23 minuti fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

Giammarco Feleppa 37 minuti fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 41 minuti fa

Vetro, da sabato 8 novembre cambia la modalità di conferimento per i locali della movida

Primo piano

Giammarco Feleppa 37 minuti fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 4 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 6 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content