fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Primo Soccorso: incontro della Misericordia con gli alunni dell’Istituto Orsoline

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ha avuto inizio stamani, e proseguirà per altri tre incontri, l’impegno della Misericordia di Benevento presso la Scuola Primaria e dell’Infanzia Fondazione Opera “Elio de Martini”, conosciuta come Istituto delle Suore Orsoline di Benevento. Gli incontri formativi, che saranno diversificati a secondo delle classi, coinvolgeranno tutti gli alunni a partire dalla classe Terza della scuola dell’Infanzia fino a tutte le cinque classi della Scuola Primaria. Il primo incontro ha visto impegnati gli alunni della Classe Quinta, molto interessati all’illustrazione audiovisiva dell’Anatomia e Fisiologia del Corpo Umano tenuta dal Docente della Misericordia di Benevento.

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo interagire tra il Docente e gli alunni stessi. “Da anni sensibilizziamo le Scuole affinché gli alunni frequentino corsi di Primo Soccorso – dice il Presidente della Misericordia di Benevento Angelo Iacoviello – in quanto riteniamo indispensabile che già da piccoli si conoscano le tecniche di Primo Soccorso Sanitario, le quali in molti casi possono salvare delle vite umane. E’ stato un piacere pianificare con la coordinatrice scolastica Professoressa Ida Donatiello tale corso e, insisteremo anche presso le altre scuole cittadine, affinché si organizzino altri momenti formativi del genere, considerando che gli stessi da noi sono svolti in maniera totalmente gratuita”.

Il prossimo incontro, già fissato per sabato 21 aprile, vedrà coinvolti gli alunni delle classi Quarte e Quinte, ed avrà come tema la “rianimazione cardio-respiratoria”. Dopo una prima parte teorica, tutti i ragazzi effettueranno le prove pratiche sugli appositi manachini per l’addestramento. “Sappiamo bene – conclude il Presidente Iacoviello – che il tasso di mortalità nella nostra provincia per arresti cardiaci, dove non vi è un immediato intervento, sono uno ogni mille abitanti. Insegnare a tutti, partendo dai bambini, le semplici tecniche di primo soccorso e di rianimazione cardiaca è di vitale importanza, poiché possono essere messe in atto ovunque e da chiunque”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

La Misericordia di Torrecuso compie i primi 30 anni di attività

redazione 2 mesi fa

Corso di Primo Soccorso Sanitario BLS per soccorritori volontari: iscrizioni entro sabato 8 marzo

redazione 3 mesi fa

Municipale, conclusa con successo la formazione BLSD: promossa la cultura della cardioprotezione

redazione 8 mesi fa

Misericordia, al via il 47° Corso di Primo Soccorso Sanitario BLS per Soccorritori Volontari

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content