fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Caccia al cinghiale. Approvato regolamento provinciale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dal 2 al 30 maggio prossimi sarà possibile presentare la domanda di iscrizione al registro provinciale per la gestione faunistico-venatoria del cinghiale sul territorio sannita. E’ quanto è stato stabilito nel corso di un incontro, presieduto dall’assessore provinciale sannita alla caccia Gianluca Aceto, dedicato all’attuazione del Regolamento faunistico-venatorio del cinghiale, approvato nel 2011 dal Consiglio provinciale.

Nei cinque Distretti o macro aree, nei quali è stato suddiviso il territorio provinciale, e all’interno delle aree a caccia specifica (ACS) individuate in ciascun Distretto, sarà possibile intervenire per la caccia agli ungulati, ma in maniera ed in misura tale da garantire il corretto equilibrio di presenza della popolazione di cinghiali rispetto all’ecosistema. In altre parole, si potrà cacciare con il duplice obiettivo, però, di tutelare il territorio e di assicurare l’autosufficienza degli stessi ungulati. Nel corso della riunione di approfondimento dei contenuti del regolamento, cui hanno partecipato il responsabile del competente Servizio della Provincia dott. Antonio Castellucci, e i rappresentanti di tre Associazioni Venatorie e i 23 responsabili di altrettante Squadre di cacciatori per gli ungulati, è stato ribadito il concetto alla base del regolamento e cioé che, appunto, il cinghiale è una risorsa per l’ambiente e che occorre garantirne la presenza sul territorio in un numero sufficiente per la stessa loro sopravvivenza, ma avendo cura di limitare i danni alle produzioni agricole che gli ungulati inevitabilmente causano.

Quanto alle modalità operative del programma, il regolamento stabilisce che saranno formate squadre di cacciatori, ciascuna delle quali composta da un numero massimo di trenta unità, individuate ed assegnate in base alla residenza anagrafica delle stesse. Tutte le squadre avranno cura della gestione dell’intero Distretto per un massimo di cinque anni. Come previsto dal regolamento, infine, sarà ammessa la rotazione delle squadre all’interno di uno stesso Distretto. Tuttavia, ogni tre anni sarà effettuata dalla Provincia la valutazione del comportamento sul territorio delle squadre dei cacciatori e saranno inoltre stabilite eventuali misure ed accorgimenti al fine di migliorare la gestione faunistica venatoria della specie.

Nel commentare gli esiti della riunione su tale regolamento l’assessore Aceto ha affermato: «Stiamo presentando e discutendo i contenuti del vigente Piano faunistico/venatorio e le relative norme di attuazione, avendo peraltro cura di informare che stiamo provvedendo al loro necessario aggiornamento. In questa fase abbiamo voluto avviare la sperimentazione di una delle attività più delicate ed importanti previste dal Piano e che concerne per l’appunto la caccia al cinghiale, una specie animale che causa non pochi problemi alle coltivazioni agricole. Riteniamo il regolamento come un provvedimenti “in fieri”: in altre parole, siamo pronti a recepire suggerimenti ed indicazioni per migliorare ed arricchire il documento nel prossimo futuro”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Forum Ambientalista: “Stop alla caccia a Pietrelcina. Incompatibile con turismo religioso e candidatura a Capitale Cultura”

Giammarco Feleppa 10 mesi fa

Non solo telecamere, ma anche risarcimento danni, vigilanza e pronto intervento: contro i vandali serve un Regolamento del decoro urbano

redazione 2 anni fa

Ultimi giorni di caccia: continuano i controlli della Lipu

redazione 2 anni fa

Rubano: ‘La Regione umilia e mortifica i cacciatori, sarò al fianco delle istanze del mondo venatorio’

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 6 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 7 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 7 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 10 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 11 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 12 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content