fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Soppressione treni in Campania, i sindacati:’Vetrella mente’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

"Abbiamo appreso a mezzo stampa della dichiarazione dell’On. Vetrella, intervenuto alla Rocca dei Rettori di Benevento, che smentisce voci riguardo ai tagli dei treni che abbiamo annunciato di Trenitalia Trasporto Regionale Campania", scrivono i sindacati in una nota stampa.
Abbiamo la sensazione che “l’incompetenza e la mala fede” sia tutta da una parte, soprattutto di chi le cose non le dice con un linguaggio chiaro e pulito, senza lasciare dichiarazioni che non trovano rispondenza su quanto è già accaduto in Trenitalia Campania.
Vogliamo ricordare all’ Onorevole Vetrella che già nel 2010, per l’anno 2011, il suo Assessorato ha tagliato nei mesi di settembre 30 treni e poi a dicembre altri 80 treni, che hanno messo in ginocchio tutte le zone interne, in particolare le province di Benevento e Avellino, tagliando collegamenti ferroviari sia con Foggia, Napoli, Caserta e Salerno.
Tutto questo ha prodotto, unitamente ad altri tagli nel Trasporto su gomma l’isolamento d’interi paesi del Sannio e dell’Avellinese, i cui risultati sono quelli certificati.

Il contratto di servizio con Trenitalia Direzione Trasporto Regionale Campania che chiediamo di onorare e rispettare è quello siglato fra le parti nel 2009, i cui atti pubblici, basta andare su google e cercare il contratto di servizio di Trenitalia regione Campania e verificare i dati in essi contenuti nella consulta regionale del 27 maggio 2009 dall’ACAM, per verificarne cifre, riguardo ai costi e le garanzie dello stesso contratto, anno 2009, 162,6 Milioni di Euro e tutto quanto previsto compresi gli investimenti per l’acquisto e la ristrutturazione dello stesso materiale rotabile di Trenitalia.

Cifre non confermate per l’anno 2011 che si è abbassato a 153 milioni di Euro, con la soppressione dei 112 treni effettuati nei mesi di settembre e dicembre 2010, come richiesto dalla stessa Regione Campania.
Ora ci dica l’assessore se “intende rispettare il Contratto di Servizio con Trenitalia e non intende modificarne le risorse economiche, il che significa anche l’offerta commerciale, cioè treni”, perché a questa domanda deve rispondere l’Assessore in maniera netta e precisa senza parlare sui generis, per non denunciare poi che manca un piano di trasporto regionale in Campania integrato e intermodale, che tenga dentro il sacrosanto diritto alla mobilità dei cittadini della Campania, poiché gli stessi cittadini, associazioni pendolari e le stesse province e comuni della Regione Campania stanno manifestando il loro dissenso su un servizio che l’assessorato alla Regione Campania sta distruggendo pezzo per pezzo.

Abbiamo chiesto un incontro e un tavolo di confronto con l’Onorevole Caldoro attivando lo stato di agitazione di tutte le aziende del trasporto regionale, in caso di mancato confronto ci sarà una prima azione di sciopero."
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Forestali, i sindacati: ‘Fondi FESR inadeguati, procedure bloccate, stipendi fermi. Basta scaricabarile tra Regione e Enti Delegati’

Gianrocco Rossetti 7 giorni fa

“Non ci fermeremo”: la rabbia dei forestali delle Comunità Montane sannite contro ritardi e burocrazia

redazione 2 settimane fa

Lavoratori idraulico-forestali del Sannio, il Prefetto convoca un tavolo urgente con i sindacati

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Lettera di una giovane professionista al sindaco Mastella: “Restare al Sud è un atto di coraggio”

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 10 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 11 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 11 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 11 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 14 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 15 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content