fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Soppressione treni in Campania, i sindacati:’Vetrella mente’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

"Abbiamo appreso a mezzo stampa della dichiarazione dell’On. Vetrella, intervenuto alla Rocca dei Rettori di Benevento, che smentisce voci riguardo ai tagli dei treni che abbiamo annunciato di Trenitalia Trasporto Regionale Campania", scrivono i sindacati in una nota stampa.
Abbiamo la sensazione che “l’incompetenza e la mala fede” sia tutta da una parte, soprattutto di chi le cose non le dice con un linguaggio chiaro e pulito, senza lasciare dichiarazioni che non trovano rispondenza su quanto è già accaduto in Trenitalia Campania.
Vogliamo ricordare all’ Onorevole Vetrella che già nel 2010, per l’anno 2011, il suo Assessorato ha tagliato nei mesi di settembre 30 treni e poi a dicembre altri 80 treni, che hanno messo in ginocchio tutte le zone interne, in particolare le province di Benevento e Avellino, tagliando collegamenti ferroviari sia con Foggia, Napoli, Caserta e Salerno.
Tutto questo ha prodotto, unitamente ad altri tagli nel Trasporto su gomma l’isolamento d’interi paesi del Sannio e dell’Avellinese, i cui risultati sono quelli certificati.

Il contratto di servizio con Trenitalia Direzione Trasporto Regionale Campania che chiediamo di onorare e rispettare è quello siglato fra le parti nel 2009, i cui atti pubblici, basta andare su google e cercare il contratto di servizio di Trenitalia regione Campania e verificare i dati in essi contenuti nella consulta regionale del 27 maggio 2009 dall’ACAM, per verificarne cifre, riguardo ai costi e le garanzie dello stesso contratto, anno 2009, 162,6 Milioni di Euro e tutto quanto previsto compresi gli investimenti per l’acquisto e la ristrutturazione dello stesso materiale rotabile di Trenitalia.

Cifre non confermate per l’anno 2011 che si è abbassato a 153 milioni di Euro, con la soppressione dei 112 treni effettuati nei mesi di settembre e dicembre 2010, come richiesto dalla stessa Regione Campania.
Ora ci dica l’assessore se “intende rispettare il Contratto di Servizio con Trenitalia e non intende modificarne le risorse economiche, il che significa anche l’offerta commerciale, cioè treni”, perché a questa domanda deve rispondere l’Assessore in maniera netta e precisa senza parlare sui generis, per non denunciare poi che manca un piano di trasporto regionale in Campania integrato e intermodale, che tenga dentro il sacrosanto diritto alla mobilità dei cittadini della Campania, poiché gli stessi cittadini, associazioni pendolari e le stesse province e comuni della Regione Campania stanno manifestando il loro dissenso su un servizio che l’assessorato alla Regione Campania sta distruggendo pezzo per pezzo.

Abbiamo chiesto un incontro e un tavolo di confronto con l’Onorevole Caldoro attivando lo stato di agitazione di tutte le aziende del trasporto regionale, in caso di mancato confronto ci sarà una prima azione di sciopero."
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Trasporto scolastico, da lunedì parte il piano di AIR Campania: 150 corse giornaliere nel Sannio

redazione 7 giorni fa

Forestazione e tutela del territorio: sindacati condividono tavolo concertativo con Provincia e Comunità Montane

redazione 1 settimana fa

RFI, lavori di potenziamento sulla linea Caserta-Benevento-Foggia: da lunedì modifiche alla circolazione dei treni

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Lavoratori Dussmann Service e ricorso agli ammortizzatori sociali, dai sindacati appello alle istituzioni

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 11 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 12 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 12 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 16 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 16 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 17 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 18 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content