fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Pro Loco Paupisi, successo per il monologo del poeta Maurizio Picariello

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Poesia, amore e belle parole. Sono questi i temi fondamentali trattati dal poeta Maurizio Picariello sabato 31 marzo presso l’Antro dei Briganti di Paupisi, nell’ambito delle iniziative culturali organizzate dalla Pro Loco del comune sannita. L’evento è stato anche un’occasione per presentare il romanzo del poeta Picariello, ‘Prima che tutto accadesse’, edito da Edizioni il Papavero.

La serata organizzata dalla Pro Loco di Paupisi si è rivelata di acuto intrattenimento. Il poeta dell’amore assoluto, cosi definito da Saggese, ha regalato alla platea tutta la sua poliedrica capacità d’artista. La presentazione di questo suo ultimo romanzo ha saputo porsi come introduttore all’espressività di Maurizio Picariello. In essa, si sono alternati filosofeggi sulla vita, l’amore, l’inquietudine che muove, le storie di un paese e di una società che si contraddice, l’ironia e la comicità e la narrazione.

Il libro sa condurre ad un emblema esistenziale, quello di un “crollo”, il terremoto in Irpinia del 1980, evento come pochi certo, ma come tanti altri drammi dai quali ci si può rialzare o nel quale ci si può arenare, a noi la scelta. A Loredana, protagonista della storia, è lasciato il compito di suggerirci i modi per farlo, nei diversi tempi, nel prima e nel dopo degli eventi. In uno spaccato sociale quello del Sud Italia, in uno spaccato temporale quello degli anni ’60-’80, con le proprie logiche, la sua musica, la sua religiosità, le sue piccole rivoluzioni, Maurizio Picariello ha saputo tracciare pindaricamente la sua opera.

Picariello si occupa di ingegneria ambientale e ha pubblicato alcuni studi scientifici sul dissesto idrogeologico e sull’inquinamento ambientale. Ha molte passioni tra cui la pratica delle discipline orientali, l’utilizzo delle medicine non convenzionali, lo studio delle religioni e del comportamento umano.
Si definisce “uno che cerca e che non trova mai”, “che si compiace del viaggio e non della presumibile opportunità di arrivare alla meta”.

Tanta soddisfazione è stata espressa dal numero uno della Pro Loco paupisana, Gianni Colangelo, il quale, al termine della serata ha ringraziato Picariello che, con le sue parole, ha emozionato i tanti presenti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Paupisi, l’ultimo saluto a Elisa e Cosimo: una comunità spezzata nel silenzio di un addio

redazione 1 giorno fa

Incendio in un cantiere a Paupisi: betoniera avvolta dalle fiamme

redazione 1 giorno fa

Duplice omicidio a Paupisi, venerdì sarà lutto cittadino

redazione 2 giorni fa

Duplice omicidio a Paupisi, concluse le autopsie. I funerali di Elisa e Cosimo venerdì pomeriggio a Santa Maria del Bosco

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Piano strade della Regione, Mortaruolo: “Per il Sannio investimento storico da 139 milioni di euro”

redazione 4 ore fa

L’azienda sannita “Martelius gas e luce” da sabato sbarca anche a Brescia con l’apertura di un nuovo point

redazione 4 ore fa

Il soprano Maura Minicozzi porta il Sannio in Messico

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Asl Benevento, la manager Spinosa nomina il nuovo direttore sanitario: da Avellino arriva Maria Rosaria Troisi

Primo piano

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Asl Benevento, la manager Spinosa nomina il nuovo direttore sanitario: da Avellino arriva Maria Rosaria Troisi

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Paupisi, l’ultimo saluto a Elisa e Cosimo: una comunità spezzata nel silenzio di un addio

redazione 7 ore fa

Cusano Mutri, controlli alla ‘Sagra dei Funghi’: scoperti 12 lavoratori irregolari. Scattano 4 denunce

redazione 7 ore fa

Alluvione Benevento, il 15 ottobre esercitazione di Protezione Civile nella giornata della memoria

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content