fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Giuseppe Ayala protagonista di due eventi ad Airola

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Cultura della legalità, impegno civile e formazione dei giovani: questi i valori che Giuseppe Ayala, magistrato antimafia, testimonierà nel corso della due giorni di appuntamenti ad Airola.

Si parte sabato pomeriggio alle ore 17 con il convegno "Educazione, Cultura, Legalità. Una scommessa per il futuro", in programma presso il Teatro dell’Istituto Penale Minorile (Corso Montella), promosso da Comune di Airola, Rotary Club – Distretto Valle Caudina e Comitato Corso Caudino San Pasquale. Ayala dialogherà con il sindaco di Airola, Michele Napoletano, l’assessore alla Cultura, Pasqualino Ruggiero, il direttore dell’I. P. M., Mariangela Cirigliano e il presidente del Rotary Club – Distretto Valle Caudina, Andrea Stellato. Al termine dell’incontro, moderato dall’avvocato Vincenzo Megna, saranno premiati i ragazzi vincitori del Corso-concorso di scrittura "Carità. Solidarietà. Legalità", organizzato dal Comitato Corso Caudino San Pasquale con il patrocinio del Comune di Airola e la collaborazione di Comunità dei Frati Minori del Sannio e dell’Irpinia, Regione Campania, Provincia di Benevento, Ente Provinciale per il Turismo e Comitato Provinciale UISP.

Domenica il magistrato ed ex politico siciliano sarà in scena, con inizio sempre alle 17, presso il Teatro Comunale di Airola (Largo Capone) con lo spettacolo "Chi ha paura muore ogni giorno. I miei anni con Falcone e Borsellino", tratto dall’omonimo libro (Mondadori 2009) e adattato per il teatro dallo stesso Ayala in collaborazione con Ennio Speranza. In scena Ayala sarà affiancato dall’attrice Francesca Ceci e accompagnato dalle musiche di Roberto Colavalle e Matteo Cremolini, con la produzione di Gabriele Guidi.

Magistrato di punta e pubblico ministero nel maxiprocesso, in cui sostenne le tesi di Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e della procura di Palermo, Giuseppe Ayala da anni porta in giro per l’Italia, prima attraverso dibattiti e incontri e oggi anche attraverso l’esperienza teatrale, la sua testimonianza diretta sul lavoro fianco a fianco con i due giudici uccisi nel 1992, di cui ricorda sia il rigore morale, l’onestà, la passione civile sia l’ironia, le vicende quotidiane, l’amicizia profonda.

"Per noi è un orgoglio avere un testimone d’eccellenza dell’impegno civile contro le mafie come Giuseppe Ayala – afferma Pasqualino Ruggiero, assessore alla Cultura e vicesindaco del Comune di Airola – La sua attività, da magistrato, politico e scrittore, è un faro per chiunque voglia professare i valori della legalità. Siamo convinti che proprio la formazione e la cultura rappresentino l’ostacolo più insormontabile all’affermazione della criminalità ed eventi come il convegno e lo spettacolo teatrale rafforzano il sentimento di avversione alle mafie e di impegno civile a sconfiggerle definitivamente. Ringrazio pertanto l’intera amministrazione comunale, il Rotary della Valle Caudina, il Comitato Corso Caudino e la Direzione dell’Istituto Penale Minorile di Airola per la collaborazione importante per la realizzazione di questi eventi".

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

‘Airola esclusa dai fondi regionali per la viabilità’: il consigliere Maltese interroga il sindaco

redazione 1 settimana fa

Airola, furto alla scuola “Lombardi”: il Comune stanzia tremila euro per il ripristino del laboratorio informatico

redazione 2 settimane fa

Airola, Stravino e Falzarano: “Cimitero, anche a Settembre nessun inizio lavori”

redazione 2 settimane fa

Airola, annullata la misura cautelare per 65enne accusato di maltrattamenti in famiglia

Dall'autore

redazione 20 minuti fa

Regionali, Clemente (FdI): “Con Cirielli per una Campania che guardi finalmente al Sannio”

redazione 2 ore fa

Appello Vescovi campani, Errico (FI): “Il Sannio torni a essere terra di restanza, non di abbandono”

redazione 2 ore fa

Regionali, domenica a Durazzano comizio pubblico di Forza Italia

redazione 2 ore fa

Lavori per la fibra ottica, Via Camerario venerdì sarà chiusa al traffico veicolare

Primo piano

Alberto Tranfa 3 ore fa

Da Montesano a Iacchetti, da Gleijeses a Dapporto: presentata la terza stagione di Benevento Città Spettacolo Teatro

redazione 3 ore fa

A inizio settimana l’inaugurazione del nuovo parcheggio dell’ex Caserma Guidoni

redazione 4 ore fa

Regionali, ora è ufficiale: Cacciano e Razzano candidati del Pd Sannio

redazione 6 ore fa

Ponte, incidente auto-camion: un ferito in codice rosso. Via Avellino, scontro tra vetture: tre donne in ospedale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content