Salute
Salute, progetto AIFA “Dieci anni di vita in più”: incontro a Benevento sul benessere termale

Ascolta la lettura dell'articolo
Lo scorso 24 marzo si è svolto a Benevento un incontro di approfondimento e di final report del progetto AIFA, l’agenzia italiana del farmaco, finalizzato al benessere del paziente iperteso, che ha visto l’Azienda Ospedaliera Cardarelli come capofila di un gruppo di partners, tra cui le Terme di Telese, come sancito dalla sottoscrizione di un protocollo d’intesa.
“Proprio le Terme si pongono come l’ambiente ideale per sviluppare progetti di prevenzione e di educazione alla salute come questo “Dieci anni di vita in più” – afferma il professor Renato Del Monaco – e le Terme di Telese hanno avuto il merito di entrare in un progetto di valore che pone il paziente al centro di uno scambio culturale finalizzato ad ottenere il miglioramento del suo stato di salute. Non solo una migliore appropriatezza della terapia anti-ipertensiva, ma anche un miglior utilizzo delle risorse economiche con un risparmio della spesa farmaceutica”.
Questo è il risultato di riflessioni su tematiche inerenti la riorganizzazione della sanità approfondite nei convegni di Fiuggi, promossi e realizzati in collaborazione tra la direzione sanitaria delle Terme e le cooperative dei medici di medicina generale della Samnium e dell’Ancom.
In queste iniziative più volte si è condiviso l’obiettivo di porre le Terme d’Italia come un nodo della rete della cosiddetta medicina del territorio, come un luogo particolare e significativo per educare alla salute educando alla prevenzione, in un’ottica di sistema salutare che vede differenti protagonisti accomunati dal fine di Produrre Salute.
“Il buon esito del progetto – ribadisce Del Monaco – è di auspicio per nuovi modelli organizzativi di promozione della salute e per la realizzazione di screening di patologie, che oltretutto vedono nelle cure termali la terapia di elezione, cosa già in atto in molte Terme italiane tra cui ancora protagoniste le Terme di Telese”.