fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

In un convegno a Cerreto Sannita si è discusso di energie rinnovabili e risparmio energetico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Montagne verdi & Green Communities” è il titolo del convegno tenutosi il 23 marzo a Cerreto Sannita, nel quale sono stati affrontati temi relativi alle Energie Rinnovabili ed al risparmio energetico nell’ambito della Comunità Montana del Titerno e dell’Alto Tammaro.

Ha aperto l’evento il sindaco di Cerreto Sannita, Pasquale Santagata, che ha speso parole riguardo alla necessità di una ricerca costante, volta ad un netto cambiamento della gestione ambientale tramite politiche di pianificazione del territorio. Il Comune di Cerreto Sannita sarà impegnato in prima fila nella diffusione di una cultura e sensibilità ambientale, nella costituzione del CEAS, un Centro di Educazione Ambientale Sannita.
In completa sinergia con il sindaco, il Presidente della Comunità Montana Titerno-Alto Tammaro, Antonio Di Maria, ha voluto sottolineare quanto preziosa sia una analisi attenta del territorio e quanto l’opportunità del CEAS possa essere una risorsa per le comunità locali, capace di portare ad esse nuove fruttuose possibilità.

Sono altresì intervenuti all’evento anche Donato Cufari, presidente dell’UNCEM Campana, Tommaso Dal Bosco, responsabile del Progetto Green Communities ed Enrico Borghi, presidente nazionale dell’UNCEM.
Esprimendo la propria ammirazione per il lavoro della Comunità Montana del Titerno e dell’Alto Tammaro, si è voluto con questo evento sottolineare quanto le risorse naturali possano giocare un ruolo fondamentale nello sviluppo territoriale. È emerso il ruolo fondamentale delle Comunità Montane, quello di essere animatrici del territorio, in raccordo con i Comuni e il Ministero dell’Ambiente, nonché dell’Unione Europea, nel rispetto e nella piena espansione del principio di sussidiarietà.

Solo su questo terreno possono porsi le basi per proporre sviluppi futuri, tramite programmi coordinati capaci di innescare processi innovativi di sviluppo. Si propone così un nuovo modello energetico territoriale, che collega le esigenze dell’innovazione e quelli del territorio.
La Comunità Montana del Titerno e Alto Tammaro è in questo campo un’area in fermento, capace di far fronte agli obiettivi del progetto a partire dall’attuale fase di valutazione e di lancio.

Il progetto delle Green Communities, avviato anche nel Cilento e nel Pollino campano, si propone di dotare le Comunità attive degli strumenti di cui necessitano, rendendole capaci di autosostenersi al di fuori del mero assistenzialismo.
Nell’ambito dello stesso si tenterà anche di avviare opere di efficientamento energetico degli edifici pubblici. La scuola media di Cerreto Sannita “Andrea Mazzarella” sarà uno dei pochi locali pubblici d’Italia a godere di una autonomia energetica sostenibile.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

San Marco dei Cavoti, venerdì il convegno “Le energie rinnovabili per lo sviluppo delle comunità. Oltre l’eolico”

redazione 1 mese fa

Cerreto Sannita si accende di rosa con la fiaccolata a sostegno di Komen Italia

redazione 1 mese fa

Cerreto Sannita, riconsegnata la palestra dell’Istituto “Carafa Giustiniani”: completati i lavori di ristrutturazione

redazione 3 mesi fa

“Salve Madre Santa”: preghiera, musica e gioia a Cerreto Sannita con il Coro ‘Madonna della Libera’

Dall'autore

Giammarco Feleppa 10 minuti fa

“Prima il dovere”: Catello Maresca a Benevento per ricordare Giovanni Falcone e rilanciare la cultura della legalità

redazione 13 minuti fa

Cacciano e Razzano rispondono a Civico22: ‘Partecipazione e sviluppo sostenibile al centro della nostra agenda’

redazione 17 minuti fa

Le strade diventano intelligenti: Easyvia e Medil per il monitoraggio delle reti provinciali di Benevento, Napoli e Caserta

redazione 20 minuti fa

NdC si rafforza a Sant’Agata de’ Goti: aderiscono le consigliere Nunzia Meccariello e Anna Buzzo

Primo piano

Giammarco Feleppa 10 minuti fa

“Prima il dovere”: Catello Maresca a Benevento per ricordare Giovanni Falcone e rilanciare la cultura della legalità

redazione 49 minuti fa

All’Antum Hotel l’eccellenza si fa solidarietà: cena con il pastificio sannita ‘Ventigrani’ per sensibilizzare sull’autismo

redazione 59 minuti fa

Museo Egizio e rifunzionalizzazione del Museo del Sannio, il Ministero: “A dicembre il progetto al Comitato interistituzionale”

redazione 1 ora fa

NdC presenta la lista a Benevento, Mastella: “Fieri di essere centro della coalizione. Fico? Lo sostenne anche il centrodestra”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content