fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Legalità: i Carabinieri incontrano i cittadini di Castelvenere

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prosegue il viaggio dei Carabinieri della Compagnia di Cerreto Sannita, nei 21 comuni di competenza che li sta vedendo impegnati in una serie di conferenze negli istituti scolastici, nelle parrocchie e fra le associazioni, per promuovere la cultura della legalità. L’iniziativa, che si inquadra nel più ampio progetto promosso dal Comando Provinciale di Benevento, ha lo scopo di incontrare non solo gli studenti ma anche le famiglie e le associazioni del luogo per avvicinare i cittadini alle Istituzioni e percorrere insieme la strada della legalità.

Ieri sera nella sala conferenze dell’istituto alberghiero per il turismo di Castelvenere, il Comandante della Stazione di Telese Terme, luogotenente Roberto D’Orta, ha incontrato la cittadinanza alla presenza del Sindaco dr. Alessandro Di Santo, il parroco don Paolo Fappiano, l’assessore Mimmo Ragozzino e dal dirigente scolastico Prof. Reodolfo Mongillo. Nel corso dell’incontro è stato ribadito un concetto fondamentale per lo sviluppo e la crescita di una comunità basato sulla reciproca collaborazione fra le istituzioni locali nell’ambito del rispetto dei propri ruoli, scevro da ogni condizionamento, per il bene della stessa comunità. Sono state affrontate alcune tematiche sulla legalità fra le quali: sviluppo di maggior senso civico mediante il rispetto delle regole, non per timore di incorrere in una sanzione, ma attraverso un intimo convincimento di essere protagonisti della nostra società.

E’ stata ribadita che occorre una maggiore collaborazione fra i cittadini ed i Carabinieri e le altre forze di polizia in particolare per la presenza in paese di soggetti non conosciuti con l’avvertenza di informare tempestivamente il 112 per un intervento immediato e risolutivo al fine di intercettare quelle persone soprattutto provenienti dalle altre province che non hanno alcun giustificato motivo della loro presenza nel paese e quindi adottare in tempo reale gli opportuni provvedimenti per il loro rientro nelle zone di origine.

Questo concetto risulta fondamentale soprattutto per contrastare efficacemente la criminalità migrante responsabile di furti in abitazioni soprattutto nelle ore notturne. In tale contesto è stata fornita assicurazione di un potenziamento dei servizi di controllo del territorio dei carabinieri di Telese Terme e di tutta la compagnia di Cerreto Sannita mediante anche dei contatti porta a porta con i cittadini per ascoltare più da vicino le loro esigenze. Sono stati forniti anche consigli utili alle persone della terza età per evitare le truffe ad opera di soggetti senza scrupoli che approfittano della buona fede per introdursi nelle abitazioni e distraendo la vittima operano furti oppure con il pretesto di un debito di un familiare si fanno consegnare cospicue somme di denaro. Al riguardo è stato ribadito di evitare di far entrare in casa sconosciuti informando, nel caso, immediatamente parenti e forze dell’ordine. Oltre alle Autorità erano presenti più di 100 persone di tutte le fasce di età che al termine hanno espresso numerosi apprezzamenti per l’iniziativa che ha visto coinvolti tutte istituzioni locali e la promessa di sviluppare analoghi progetti anche per il futuro.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

Castelvenere, sabato pomeriggio i funerali della bimba di 4 anni morta a Tufino

redazione 2 settimane fa

Pietrelcina, evade dai domiciliari: in carcere 51enne beneventano

redazione 2 settimane fa

Castelvenere, stalking alla vicina di casa: divieto di dimora per una famiglia

redazione 2 settimane fa

Castelvenere: un uovo in dono a tutti gli alunni auspicando la pace nel mondo

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 3 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 3 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content