fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Qualità dell’aria in città, la Fai Cisl esprime preocupazione per i dati di Legambiente

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con riferimento alla notizia relativa alla classifica redatta da Legambiente per la qualità dell’aria nella città di Benevento, la Fai Cisl, che come ben noto ha nel proprio DNA la cura e tutela del patrimonio ambientale, esprime preoccupazione.
Il timore forte della Fai Cisl di Benevento, è che il superamento per 38 volte dei limiti di Pm10, possano condizionare ulteriormente la crescita e l’immagine di una Benevento “Oasi Felice” che si distingue in una regione quale la Campania, dove questo elemento caratterizzante ci pone al di fuori di una visione negativa diffusa.

“Nei mesi scorsi abbiamo potuto constatare, purtroppo,”, scrive la sigla sindacale, “che anche il venire meno dell’altro elemento che caratterizzava la città di Benevento (sicurezza), con una escalation di eventi criminosi che hanno creato non poca paura nella popolazione ed anche in coloro i quali potevano avere interesse ad investire in una realtà come la nostra.

La Fai Cisl del Sannio per tali motivazioni chiede alle parti interessate di creare percorsi condivisi per un futuro in termini di crescita per questa città e per questa provincia che giorno dopo giorno perdono pezzi importanti per lo sviluppo di un territorio che è ormai allo strenuo delle forze e che forse poteva avere ancora una vocazione di tipo ambientale, agricolo ed eno-gastronomico quale elemento di crescita reale per l’intera provincia.
Il tutto si rende necessario per poter essere ancora polo attrattivo rispetto ad investitori esterni “seri”, che in una città ed in una provincia come la nostra, avevano interesse ad inserire le proprie attività produttive, di cui tanto abbiamo bisogno.

La Fai Cisl di Benevento continuerà sempre a proporre come politica di crescita quella che rimane, a nostro avviso, l’unica via per uscire dal tunnel del default provinciale: Territorio – ambiente – agricoltura ed eno-gastronomia.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

redazione 2 mesi fa

Iannace (Fai Cisl): ‘Emergenza incendi nel Sannio. Il territorio brucia, ma chi lo difende non si arrende’

redazione 3 mesi fa

Ecomafie, report di Legambiente: Sannio ancora una provincia ai margini ma l’allerta resta alta

redazione 4 mesi fa

Emergenze ambientali, Iannace (Fai Cisl): ‘Basta con la politica dell’improvvisazione, serve svolta concreta e permanente’

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Il centro commerciale ‘I Sanniti’ compie 19 anni: grande festa tra musica, shopping e il concorso a premi

redazione 8 ore fa

Grande partecipazione alla presentazione del libro “I Casalbore di Pago Veiano” di Lucia Gangale

redazione 8 ore fa

Rubano: “Forza Italia è casa dei moderati, vinceremo elezioni regionali”

redazione 10 ore fa

Matera (FdI): “Una grande partecipazione per Cirielli. Pronti a costruire un Sannio e una Campania più forti”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Il centro commerciale ‘I Sanniti’ compie 19 anni: grande festa tra musica, shopping e il concorso a premi

redazione 10 ore fa

Telesina, da lunedì lavori di ripavimentazione nei pressi dello svincolo per Campobasso

redazione 15 ore fa

Benevento, ancora disagi idrici nelle contrade nord: tecnici Gesesa al lavoro

redazione 16 ore fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content