fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Programma Urbact II: a Cerreto Sannita si è svolto il convegno sulle proposte di sviluppo della Valle Telesina

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Alla presenza di numerosi amministratori locali e di cittadini a Cerreto Sannita presso il Palazzo del Genio, si è tenuto il convegno sul tema “Proposte per lo sviluppo della Valle Telesina. Ipotesi di utilizzo di fondi comunitari: il Programma Urbact II”, organizzato dalla Provincia di Benevento. All’incontro, moderato dal vicepresidente e assessore provinciale alle infrastrutture Antonio Barbieri, sono intervenuti il sindaco di Cerreto Sannita Pasquale Santagata, l’assessore provinciale alle attività produttive Carmine Valentino, il dirigente della Regione Campania – Settore Studio gestione progetti Unione Europea Carmela Cotrone e il presidente della Provincia di Benevento Aniello Cimitile.

Nel corso del dibattito è stato affrontato il futuro delle politiche urbane dei Comuni sanniti in relazione alle opportunità connesse alle progettualità europee. In particolare, è stato evidenziato “Urbact II”, programma europeo di cooperazione interregionale finanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR), che favorisce proprio lo scambio di esperienze tra città europee diffondendo le conoscenze acquisite in materia di sviluppo urbano sostenibile.

Nell’introduzione, il vicepresidente Barbieri ha dichiarato che l’incontro con gli amministratori della Valle Telesina è stato organizzato dalla Provincia perché, in una fase di crisi economica anche per gli Enti locali, occorre fare squadra, mettersi insieme, unire le forze sulla scorta di quanto sta avvenendo su scala nazionale con la nascita del Governo Monti. Barbieri, d’altronde, ha ricordato che la cooperazione istituzionale tra Comuni è già in atto nel Sannio così come ad esempio è avvenuto nell’area del Tammaro dove è stata creata una filiera istituzionale per un finanziamento di 50 milioni di euro nell’ambito di “Elena”, progetto europeo sulle energie rinnovabili, che avrà numerosi benefici sul territorio.

Sulla necessità di fare uno sforzo comune tra amministrazioni è convenuto anche il sindaco di Cerreto Sannita che ha evidenziato il lavoro portato avanti in questi anni in Valle Telesina per la valorizzazione dei centri storici e delle produzioni di eccellenza locale. Nel salutare gli ospiti presenti a Palazzo del Genio, Santagata ha ringraziato particolarmente il presidente della Provincia per aver offerto agli amministratori una ulteriore e utile occasione per discutere su un progetto globale di sviluppo e crescita della Valle Telesina e del Sannio.

Ad entrare nel tema del convegno è stato l’assessore provinciale Valentino il quale ha sottolineato che il programma “Urbact II” può rappresentare per il territorio sannita un’opportunità importante al fine di promuovere uno sviluppo urbano bilanciato e dinamico, attraverso la condivisione di buone pratiche e la cooperazione tra le città, con lo scopo di individuare e condividere soluzioni innovative, sostenibili e integrate per le sfide urbane comuni. Valentino ha quindi invitato i sindaci presenti a cogliere tale opportunità soprattutto per ciò che riguarda la promozione dell’imprenditorialità, il supporto all’innovazione ed la diffusione dell’economia della conoscenza, l’occupazione e il capitale umano, così come lo sviluppo integrato di aree sottosviluppate ed aree a rischio, azioni di interazione sociale, azioni di supporto per questioni ambientali, la governance e la pianificazione urbana.

Il dirigente Cotrone poi ha illustrato i dettagli tecnici del programma europeo che ha l’obiettivo primario di creare una rete tra città europee. Al momento sono 44 gli Enti capofila che hanno già pubblicato la lista delle loro idee progettuali. Entro il 15 marzo prossimo si può chiedere di aderire a uno dei 44 Enti presentatori considerando i progetti maggiormente coerenti con le caratteristiche del proprio territorio. Anche dopo la scadenza del 12 marzo è possibile essere inseriti da parte degli Enti ammessi al finanziamento che hanno l’obbligo di allargare successivamente la rete delle città.

Il convegno è stato concluso dall’intervento del presidente Cimitile il quale ha fatto un excursus sulle azioni di sviluppo integrato e sostenibile avviate dall’Unione Europea agli inizi degli anni ’90. Una strategia, ha detto il presidente Cimitile, messa in cambio per combattere e contrastare i rischi di emarginazione e di disagio che si possono presentare nelle aree urbane soprattutto in momenti di crisi economica come quello che stiamo attraversando.

Da qui l’importanza di progetti come “Urbact II” che, ha sottolineato Cimitile, hanno l’obiettivo di creare città che siano inclusive, intelligenti, sostenibili e, ha aggiunto il presidente, meglio governate. Il presidente ha poi ricordato che siamo nel pieno di una recessione che sta distruggendo lavoro e quindi il futuro dei giovani. E’ necessaria una politica di rigore che occorre accompagnare da una politica di investimenti sulla scorta di quanto ha fatto Obama negli Stati Uniti lanciando progetti di green economy. Un cambio di scenario che anche il Sannio sta cogliendo candidandosi a diventare la “cintura verde” della Regione Campania in quanto all’azione del Governo centrale, ha detto Cimitile, occorre associare anche un progetto di sviluppo territoriale seppur in una stagione di tagli indiscriminati. Da qui l’importanza dei programmi europei come “Urbact II” che possono sviluppare reti di città e aumentare la capacità di spendere le risorse.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Valle Telesina, stalking e lesioni personali nel condominio: scatta divieto di dimora per una persona

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Manodopera qualificata dall’India: ANCE e Confindustria Benevento lanciano il progetto ‘Orizzonti Condivisi’

redazione 3 settimane fa

A Castelvenere riunione dei circoli Pd della Valle Telesina

redazione 4 settimane fa

Auto con targhe contraffatte intercettata in Valle Telesina: per 49enne denuncia e foglio di via

Dall'autore

redazione 47 minuti fa

Festival Rocky Marciano 2025: a San Bartolomeo in Galdo due giorni di sport, cultura e comunità

redazione 53 minuti fa

San Lorenzo Maggiore, l’ attore Mirko Frezza porta in spalla il Santo Patrono

redazione 2 ore fa

Ad Apice l’ex frontman de ‘Il Giardino dei Semplici’: Gianfranco Caliendo in concerto il 16 agosto

redazione 2 ore fa

San Giorgio del Sannio, Petrillo attacca l’amministrazione su acqua e Alto Calore

Primo piano

redazione 3 ore fa

Deiezioni canine sul muro del negozio: l’appello di una commerciante di Corso Garibaldi contro gesti di inciviltà

redazione 3 ore fa

Incendio a San Leucio del Sannio: il Comune chiede più controlli nell’area dell’ex discarica

redazione 4 ore fa

Baselice, scattato il Piano ricerche: 70enne scomparso da ieri pomeriggio

redazione 7 ore fa

Sannio: vigilia e Ferragosto tra sole, nubi e rovesci pomeridiani. Caldo ancora intenso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content