fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Tavolo interistituzionale sulla Scuola di Magistratura, Cimitile: ‘Unire le forze’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Provincia di Benevento Aniello Cimitile, nel rivolgere al Sindaco di Benevento l’invito formale di partecipazione alla riunione del Tavolo interistituzionale convocato presso la Rocca dei Rettori il giorno 5 marzo per discutere della localizzazione della Sezione meridionale della Scuola della Magistratura, ha voluto sottolineare l’importanza della sinergia istituzionale tra Comune di Benevento ed Università degli studi del Sannio con il Ministero di Giustizia per l’insediamento nel capoluogo sannita dell’importante polo formativo.

«Fu proprio a ragione di tale sinergia, formalizzata, auspice l’allora Ministro Clemente Mastella, nel febbraio 2007 in una Intesa istituzionale che furono individuate – ha dichiarato Cimitile – le iniziative necessarie per la localizzazione in città della Sezione della Scuola. Pur con tutto il rispetto per i due milioni di Euro investiti per la ristrutturazione di un immobile in Catanzaro, vorrei sottolineare che la Provincia di Benevento, dovendo e volendo osservare le condizioni di un patto debitamente sottoscritto e mai denunciato da alcuno dei firmatari, ha messo a disposizione una parte rilevante del proprio patrimonio immobiliare nonché ben 6 milioni di Euro per la Sezione meridionale della Scuola.

Non solo: ma la ristrutturazione, realizzata con tale somma, è avvenuta sotto la supervisione ministeriale. Dunque, è in osservanza di quel Patto del 2007 che la Provincia ha agito per la localizzazione della Scuola nel Sannio ed è in ottemperanza alle disposizioni contenute in quel documento che, unitamente al Comune capoluogo e all’Università del Sannio, è disposta a mettere in campo tutte le ulteriori misure dovessero rendersi necessarie per il conseguimento del risultato. Sono certo che lunedì prossimo, con la Deputazione parlamentare e al Consiglio regionale del Tavolo interistituzionale, si individueranno comuni iniziative di sostegno alla lotta del Sannio».

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Antonio Corbo 3 anni fa

Cimitile e il progetto Sannio che non c’è: “È rimasto tutto com’era”

redazione 4 anni fa

“Scuola Magistratura, Mazzoni dice bugie e pensa di prendere in giro i beneventani”

redazione 6 anni fa

Solopaca, raccolta rifiuti: Stanzione incontra Giemme Ambiente srl e sindacati

redazione 7 anni fa

Lavoro nero nel Sannio, la Cisl chiede un tavolo interistituzionale

Dall'autore

Marco Staglianò 53 minuti fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

redazione 53 minuti fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 12 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

Primo piano

redazione 53 minuti fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 53 minuti fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 16 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content