fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Problemi idrici. Sale la tensione tra il Comune di Pontelandofo e l”Alto Calore Servizi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I rapporti istituzionali tra il Comune di Pontelandolfo e l’Alto Calore Servizi s.r.l. di Avellino si fanno sempre più difficili e tesi.

E’ di queste ultime ore uno scontro epistolare attraverso una nota inviata dal Sindaco della comunità sannita dott. Cosimo Testa al Presidente D’Ercole della società avellinese. Al perseverare ormai da diversi mesi dell’intorbidamento dell’acqua, non utilizzabile da parte della popolazione neanche per scopi domestici, si è aggiunta la mancata erogazione del prezioso bene in diverse località del paese e del centro urbano, senza la preventiva comunicazione al Comune dell’improvvisa interruzione del servizio, che ha generato la vibrante contestazione dei cittadini interessati dalla problematica.

Il Sindaco Testa nella sua nota, dai contenuti forti della protesta, scrive:
“Sig. Presidente D’Ercole, è prassi consolidata la leale collaborazione fra Enti per evitare conflitti ed incomprensioni che potrebbero arrecare danni ai cittadini. Con la precedenti gestioni il rapporto tra questo Comune e l’Alto Calore, se non idilliaco, è stato, comunque, civile e proficuo. Da parte del Comune la tempestiva segnalazione di eventuali perdite d’acqua da una condotta, da parte dell’Alto Calore, invece, la preventiva informazione all’Ente Comune di una interruzione di servizio idrico per guasti intervenuti ed imprevisti. Con la Sua Amministrazione, invece, non è stato possibile stabilire,almeno fino ad oggi, un civile rapporto perché non sono state riscontrate neppure le lettere ed i solleciti, in oggetto evidenziate, che Le sono state inviate con richiesta di riduzione o esenzione del pagamento della bolletta idrica da parte di tanti cittadini, che non possono utilizzare, neanche per i servizi della igiene personale, l’acqua erogata, che si presenta torbida per presenza di abbondante terriccio limaccioso ed altre sostanze che conferiscono ad essa un colore brunastro.

L’interruzione dell’erogazione dell’acqua in diverse località del paese e del centro urbano nella giornata di ieri e tutt’ora in atto, senza la dovuta informazione a questo Comune delle motivate cause, sta determinando gravi disagi, un clima di esasperata tensione e le vibranti proteste dei cittadini.
Tutto questo è sconcertante!

A seguito di questo comportamento omissivo, invito e diffido l’Alto Calore Servizi s.p.a. a comunicare tempestivamente eventuali interruzioni dell’erogazione dell’acqua, per dare risposte giustificative ed esaustive ai cittadini, che lamentano frequenti disservizi. In caso contrario questo Comune intraprenderà tutte le iniziative necessarie per distaccarsi da Codesta Società.Tenga ben presente, infine, che questo Comune non è soltanto un utilizzatore dell’acqua erogata dall’Alto Calore ma soprattutto un paese ricco di sorgenti dalle quali la Sua Società attinge abbondanti quantitativi giornalieri di acqua potabile”.

I cittadini di Pontelandolfo, che stanno pagando duramente le gravi conseguenze della problematica in essere sia in termini di comfort che economici in quanto costretti ad acquistare l’acqua nei supermercati sia per scopi potabili che di igiene, auspicano la immediata erogazione dell’acqua nella zone attualmente penalizzate dal disservizio e l’attivazione di un piano di intervento urgente per l’immissione nelle condotte idriche di acqua potabile.

Gabriele Palladino

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

‘Acqua di sorgente a tutta la città’, il M5s a sostegno dello studio SOGESID

redazione 1 settimana fa

Acqua non potabile a Sant’Agata: Gesesa al lavoro per disinfezione, poi nuovi controlli analitici

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Gesesa, Russo ai saluti: “In questi anni lavoro di squadra per uscire fuori dalla tempesta”

redazione 1 settimana fa

Sant’Agata de’ Goti, valori acqua fuori norma: divieto di uso potabile in diverse località della frazione Bagnoli

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content