fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

‘Il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti ha raggiunto percentuali insopportabili’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

"Vengo a conoscenza in queste ore – scrive in una nota Marcello Palladino, consigliere comunale del Pd e presidente della Commissione Ambiente, a Benevento – degli ultimi interventi della Polizia Municipale, sezione ambientale, che ha elevato sanzioni a carico di soggetti che hanno abbandonato rifiuti per strada.

Ho appreso che molti sacchetti di rifiuti sono stati abbandonati nei pressi dello stadio Vigorito e, grazie all’intervento della polizia municipale di Benevento, coadiuvata dagli operatori Asia, è stato possibile individuare i trasgressori aprendo i sacchetti".

"Il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti – prosegue Palladino – ha raggiunto percentuali insopportabili. Soprattutto nelle contrade, dinanzi ai punti di raccolta, si conferiscono senza nessun timore, rifiuti ingombranti, speciali e pericolosi con molta frequenza.

Qualche tempo fa mi fu segnalato addirittura l’abbandono di amianto nei pressi di taluni punti, lasciato da qualche cittadino incosciente ed incivile. Anche in questo caso, mi risulta che, sia la Polizia Municipale, sia l’Asia che il Comune di Benevento attraverso l’assessorato all’ambiente, sono prontamente intervenuti per rimuovere e smaltire il rifiuto altamente pericoloso per la salute. Il costo naturalmente è stato sostenuto dal Comune, quindi purtroppo, dai contribuenti beneventani.

Alla Polizia Municipale nonchè alle forze dell’ordine in generale impegnate ad affrontare l’emergenza "discariche abusive", all’Asia ed a tutte i cittadini civili e di buona volontà, va il mio plauso ed il mio personale ringraziamento.

L’attività di segnalazione alle forze dell’ordine, da parte dei cittadini (come spesso accade…) di comportamenti anomali (autovetture, furgoni o camion sospetti fermi sotto i cavalcavia o in posti isolati ad esempio….) produce effetti positivi.

In tal senso va l’intervento, in via sperimentale, anche delle cosiddette "Guardie ambientali" che, dovrebbero entrare in azione sul territorio comunale a breve.

I volontari, che controlleranno le postazioni più sensibili del territorio comunale, potranno vigilare e segnalare comportamenti incivili con interventi notturni mediante l’applicazione di metodi di appostamento. Sono convinto che grazie alla collaborazione di tutti, cittadini ed Istituzioni, il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti, potrà essere definitivamente sconfitto a tutto vantaggio delle casse comunali poichè si risparmieranno risorse utili che oggi sono utilizzate per la pulizia straordinaria delle "mini discariche" o lo smaltimento di rifiuti speciali e pericolosi ma che potrebbero essere destinate ad altri scopi".

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Asia, al via il piano di posizionamento dei nuovi cestini gettacarte: si parte dal centro storico

redazione 4 giorni fa

Dalla Regione 28,6 milioni per l’impianto anaerobico nello STIR di Casalduni: “Passo decisivo per gestione rifiuti nel Sannio”

redazione 2 settimane fa

Scoperta una discarica abusiva di rifiuti speciali nel Parco Regionale del Taburno

redazione 4 settimane fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

Dall'autore

redazione 3 ore fa

A Benevento torna ‘Janara’, il direttore artistico Frascadore: “Le streghe? Non solo folklore, ma anche identità e memoria”

redazione 4 ore fa

Airolandia Teatro Festival, il borgo che diventa teatro diffuso: appuntamento a fine settembre

redazione 4 ore fa

Sannio, primo week end settembrino soleggiato e caldo. Temperature massime fino a +33°

redazione 4 ore fa

Festeggiamenti in onore di San Diodoro, a San Marco dei Cavoti posticipato al 17 settembre l’inizio dell’anno scolastico

Primo piano

redazione 3 ore fa

A Benevento torna ‘Janara’, il direttore artistico Frascadore: “Le streghe? Non solo folklore, ma anche identità e memoria”

redazione 4 ore fa

Sannio, primo week end settembrino soleggiato e caldo. Temperature massime fino a +33°

redazione 5 ore fa

Il Festival ArTelesia a ottobre a Benevento e Pietrelcina: tra gli ospiti Scamarcio, Adriana Volpe e Paolo Caiazzo

redazione 9 ore fa

Regionali, Mario Pepe attacca Mastella: “Figliolismo forma decrepita di tirannia politica”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content