fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Acquisto di scuolabus, fondo di oltre 100.000 euro per il Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Settore Istruzione della Regione Campania ha approvato l’avviso pubblico rivolto ai Comuni per l’erogazione di un contributo per l’acquisto di uno scuolabus. La dotazione finanziaria dell’Avviso è pari a € 1.000.000,00 e le domande di contributo dovranno essere consegnato a mano entro le ore 16,00 del 16 marzo 2012 o inviate, esclusivamente a mezzo raccomandata AR (in tal caso farà fede la data del timbro postale), entro la stessa data, al seguente indirizzo: Regione Campania-Settore Istruzione; Centro Direzionale, Isola A/6 – 80143 Napoli.

***

Le risorse disponibili, dunque, sono ripartite – secondo le indicazioni di una delibera di giunta precedente, per ambito provinciale e, successivamente, per ambito comunale nel seguente modo:

Riparto per Provincia
– il 60% (600.000 euro in tutto) delle risorse in ragione direttamente proporzionale alla popolazione scolastica di ciascuna provincia (a Benevento ed il Sannio quindi 27.264,55 euro, in virtù delle 43.168 unità della popolazione scolastica provinciale);
– il rimanente 40% (400.000 euro complessivi) in ragione inversamente proporzionale al reddito medio pro capite per Provincia (a Benevento ed il Sannio quindi 81.740,08, in virtù di 10321,91 euro di reddito medio, il penultimo in regione).
 

Secondo tale ripartizione, dunque, per il Sannio sono stanziati 109.004,62 euro, fondo provinciale che dovrà poi essere a sua volta ulteriormente ripartito tra i Comuni compresi nello stesso ambito provinciale con i seguenti criteri:
– il 35% del fondo in ragione direttamente proporzionale alla quota altimetrica (montagna, collina e
pianura);
– il 25% in ragione direttamente proporzionale alla popolazione scolastica;
– il rimanente 40% in ragione inversamente proporzionale all’incidenza percentuale della popolazione
scolastica dell’obbligo sull’estensione territoriale;
– è causa di esclusione l’aver usufruito di analogo beneficio regionale, finalizzato al medesimo scopo;
– costituiscono titolo di preferenza, a parità di punteggio, le oggettive difficoltà logistiche, debitamente documentate (relazione scritta a firma del Sindaco), causate dall’ultimo dimensionamento e riorganizzazione della rete scolastica.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 9 ore fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

redazione 1 giorno fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Scuola Pacevecchia: affidati i lavori per le nuove pavimentazioni dopo le polemiche sui cattivi odori

redazione 2 giorni fa

La proposta di Ricci (NdC): ‘Fondamentale la creazione di un Assessorato alle Aree Interne della Campania’

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Sorrentino (NdC): “Veti sprezzanti del PD sono portafortuna, su caratura del nostro leader e della nostra comunità politica non facciamo e non faremo sconti”

redazione 8 ore fa

Prosegue con successo la rassegna teatrale “A Benevento… ‘o Teatro è… A ‘u Sacramento”

redazione 8 ore fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 9 ore fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

Primo piano

redazione 7 minuti fa

Sorrentino (NdC): “Veti sprezzanti del PD sono portafortuna, su caratura del nostro leader e della nostra comunità politica non facciamo e non faremo sconti”

redazione 8 ore fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 9 ore fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Profumo di paste e domeniche perdute: la storia del pasticciere Massimo Donatiello, tra ricordi dolci in una Benevento del passato

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.