fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Un’altra vita spezzata nel Sannio”. Così inizia la nota diffusa da Campania Popolare dopo la tragica morte di una guardia giurata di 55 anni, originaria di Benevento, deceduta nella notte tra venerdì 31 ottobre e sabato 1° novembre nei pressi della stazione ferroviaria di Tufara Valle, nel comune di Apollosa.

L’uomo è rimasto travolto da un pesante cancello in ferro, improvvisamente uscito dai binari mentre stava operando nella zona. La stazione, chiusa da anni per i lavori di rifacimento della linea EAV, era oggetto di interventi di manutenzione.

Il movimento politico esprime vicinanza e solidarietà alla famiglia della vittima, sottolineando come si tratti dell’ennesimo episodio di una lunga scia di morti sul lavoro che continuano a colpire il territorio sannita.

“Solo pochi mesi fa – ricorda la nota – due uomini di Sant’Angelo a Cupolo avevano perso la vita in distinti incidenti. Tre morti in pochi mesi nello stesso territorio non possono essere considerate una fatalità: sono il sintomo di una politica che non tutela i lavoratori e che ha reso la sicurezza una questione secondaria”.

Nel documento, Campania Popolare denuncia un contesto lavorativo sempre più fragile e insicuro. “La Campania – si legge nella nota – resta una delle regioni d’Europa con il più alto tasso di disoccupazione (15,6% secondo Eurostat 2024), con oltre il 40% di lavoratori impiegati senza contratto o in forme irregolari. L’irregolarità è sintomo di disattenzione e di assenza di tutele, in un mercato del lavoro segnato da desertificazione industriale, sfruttamento e mancanza di controlli, dove la precarietà è diventata una regola e la sicurezza un lusso”.

Per il movimento, la situazione impone “un programma di rottura e di cambiamento reale”, che metta al centro la sicurezza e la dignità del lavoro.

Tra le misure indicate come urgenti, Campania Popolare elenca: Attribuzione di poteri ispettivi e sanzionatori alle Polizie Locali, come già avviene in Emilia-Romagna, per contrastare il lavoro nero e le condizioni insicure; un beneficio economico per chi denuncia lo sfruttamento, per evitare l’isolamento di chi rompe il silenzio; istituzione di un Osservatorio permanente sulla sicurezza e di una cabina di regia regionale per le crisi industriali, con poteri effettivi d’intervento; criteri di premialità negli appalti pubblici per le aziende che rispettano i contratti e garantiscono condizioni sicure e stabili ai lavoratori; un salario minimo regionale di almeno 10 euro lordi all’ora per tutti i dipendenti di aziende partecipate e appalti pubblici; piani di formazione e reinserimento per i lavoratori espulsi dal mercato o impiegati in settori a rischio.

“La sicurezza sul lavoro non è un costo ma un diritto – conclude la nota –. È una responsabilità politica che chi governa deve finalmente assumersi”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 3 giorni fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 3 giorni fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

redazione 3 settimane fa

Regionali, Campania Popolare lancia la sfida dal Sannio: “Dal basso per ribaltare il tavolo del potere”

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Lega a Sant’Agata de’ Goti: “Il Pronto Soccorso va riaperto prima del voto”

redazione 14 minuti fa

Lo chef sannita Cesario Marrone insignito del prestigioso Collegium Cocorum

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 4 novembre 2025

redazione 13 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 4 novembre 2025

Alberto Tranfa 14 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 16 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content