fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

L’olio extravergine sannita incontra l’Europa: successo per la visita al Progetto YEP della Pro Loco Foglianise

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un ponte tra le eccellenze del Sannio e le istituzioni europee. Questo il cuore della visita organizzata dalla Pro Loco “Ugo Pedicini” di Foglianise a Vitulano nel monastero delle Maestre Pie Filippini nell’antico Borgo dei Fuschi, nell’ambito del progetto Erasmus+ “Youth European Parliament (YEP)”. I 45 giovani partecipanti da 7 Paesi hanno scoperto i segreti dell’olio extra vergine di oliva, le relative produzioni e le principali varietà territoriali con l’agronomo Sebastian Limata.

Il progetto YEP, capitanato dalla Pro Loco, forma giovani cittadini europei consapevoli simulando i lavori del Parlamento UE. La visita ha dimostrato come le decisioni di Bruxelles – come le norme sulla Denominazione di Origine Protetta (DOP) – impattino direttamente sulla tutela e valorizzazione dei prodotti locali. Durante il workshop, i giovani hanno compreso l’importanza delle regole UE nel proteggere l’autenticità dell’olio sannita e nel sostenere i produttori.

“Questa visita incarna la nostra mission,” ha dichiarato il Presidente della Pro Loco, Rocco Palumbo. “Valorizziamo le eccellenze locali collegandole al contesto europeo. Mostrare a giovani da tutta Europa come un nostro prodotto simbolo sia protetto grazie alle normative comunitarie è un messaggio potente.”

L’entusiasmo dei partecipanti conferma il successo dell’iniziativa, rafforzando il ruolo delle Pro Loco come promotori delle tradizioni locali e della consapevolezza europea sul territorio.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Vitulano, depositate oltre 500 firme contro la nuova antenna 5G

redazione 2 settimane fa

Benevento, oggi la presentazione dei risultati del progetto S.OIL

redazione 2 settimane fa

Ore di apprensione per il 17enne pestato a Montesarchio: rinviato l’evento ‘Vitulano in Rosa’

redazione 3 settimane fa

Dal 31 ottobre al 2 novembre torna la Sagra della Castagna e del Pecorino a Vitulano

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

San Giorgio del Sannio: strade saranno intitolate a Papa Orsini, a mons. Frusciante e al dottor Carmine Fioretti

redazione 6 minuti fa

Wg flash 24 del 25 ottobre 2025

redazione 9 ore fa

Noi di Centro-Noi Sud, liste presentate in tutte le cinque province campane

redazione 9 ore fa

Autobus di linea in fiamme: paura per venti passeggeri alle porte di Benevento

Primo piano

redazione 6 minuti fa

Wg flash 24 del 25 ottobre 2025

redazione 6 minuti fa

San Giorgio del Sannio: strade saranno intitolate a Papa Orsini, a mons. Frusciante e al dottor Carmine Fioretti

redazione 9 ore fa

Autobus di linea in fiamme: paura per venti passeggeri alle porte di Benevento

redazione 12 ore fa

Sannio: weekend con piogge e rovesci tra sabato e domenica. Vento in rinforzo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content