fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

“Avanti Tutta!”: il Montalcini di San Giorgio del Sannio naviga verso la cittadinanza digitale consapevole

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Venerdì 17 ottobre 2025, l’Istituto Comprensivo “Rita Levi Montalcini” ha ospitato un evento formativo di grande valore civico e pedagogico: la presentazione del progetto “Avanti Tutta! Navigare nel grande mare di Internet senza restare impigliati nella rete”, promosso dalla Casa Editrice I Nuovi Quindici e patrocinato dal Comune di San Giorgio del Sannio.

L’iniziativa, rivolta agli studenti delle classi prime della scuola secondaria di I grado, ha coinvolto istituzioni, esperti esterni e docenti in un dialogo aperto sull’uso consapevole della rete, la prevenzione dei rischi digitali e la promozione della cittadinanza digitale attiva. Il discorso introduttivo avviato dal Dirigente Scolastico, Prof.ssa Anna Polito, ha sottolineato l’urgenza di formare cittadini digitali consapevoli, capaci di navigare con competenza, etica e spirito critico. A moderare l’incontro, la Prof.ssa Annalisa Izzo, figura strumentale dell’istituto e referente del progetto insieme alla prof.ssa Maria Rosaria Lombardo del dipartimento di lettere. Citando Prensky e il concetto di “saggezza digitale”, traguardo da raggiungere e contrapporre alla “stupidità digitale”, le docenti hanno ribadito il ruolo attivo della scuola nella transizione educativa e tecnologica.

Presente in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale, l’Assessore all’Istruzione e Vicesindaco, dott.ssa Giovanna Annese, la quale ha rappresentato che il progetto approvato con Delibera di giunta n. 117 del 21-08-2025, per la rilevanza educativa e tematica, ha ottenuto il patrocinio morale del Comune. Il Responsabile della Regione Campania della casa Editrice I Nuovi Quindici, Sig. Massimiliano Cerullo, ha ben rappresentato come il volume Avanti Tutta, che sarà donato nei prossimi giorni agli studenti del Montalcini, sia un utile strumento didattico e culturale, pensato per alunni, genitori ed educatori. Con linguaggio diretto e contenuti mirati, affronta i temi della sicurezza online, dell’informazione e della responsabilità digitale, offrendo consigli pratici e spunti di riflessione. Accorato e coinvolgente l’intervento dell’ultimo relatore, il referente della Fondazione Adolescenze Estreme, Sig. Vincenzo Abbate, che ha dialogato con gli alunni e rappresentato i rischi e i pericoli del mondo digitale. L’incontro si colloca all’interno di un più ampio percorso di innovazione didattica e formazione continua, già avviato con il DM 66/2023. L’istituto ha integrato la cittadinanza digitale nel curricolo, promuovendo ambienti di apprendimento flessibili, laboratori interdisciplinari e collaborazioni con enti esterni.

“Gli adolescenti sono una risorsa, non un problema”, citando il motto della Fondazione Adolescenze Estreme, si vuole diffondere un messaggio che ha risuonato forte tra i presenti, rafforzando il senso di corresponsabilità tra scuola, famiglie e territorio. Le giovani generazioni si muovono con naturalezza tra piattaforme, app e contenuti online. Tuttavia, questa familiarità non sempre si accompagna a una consapevolezza critica e responsabile. Ed è proprio qui che la scuola deve intervenire, con strumenti educativi adeguati e percorsi formativi coerenti.

L’I.C. Rita Levi Montalcini si conferma protagonista nel promuovere una cultura digitale consapevole, inclusiva e partecipata creando reti che puntano alla realizzazione di una comunità educata ed educante in cui gli alunni possano diventare a loro volta maestri nei loro contesti familiari e ambasciatori dell’uso etico della rete. Il progetto “Avanti Tutta!” è solo una delle tante azioni che testimoniano l’impegno dell’istituto nel formare cittadini del futuro, capaci di navigare con saggezza nel mare, non sempre sicuro, della rete.

Annuncio

Correlati

redazione 9 ore fa

Il TAR accoglie il ricorso della Regione: il Ministero dovrà rivedere il contingente di dirigenti scolastici

redazione 1 giorno fa

Sant’Agata de’ Goti, i ragazzi del “De’ Liguori” al Maker Faire Roma 2025

redazione 3 giorni fa

Per gli studenti dell’Alberti-Virgilio uscita didattica al Maker Faire di Roma

redazione 1 settimana fa

Corso di formazione per docenti di scuola secondaria di I e II grado: “Approccio logico alle situazioni problematiche”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Molinara, il consigliere comunale Rocco Cirocco aderisce a Sinistra Italiana

redazione 4 ore fa

Postamat chiusi di notte, ADOC Benevento ottiene risposta dall’AGCOM: “Tutelare i cittadini, non tagliare i servizi”

redazione 6 ore fa

San Marco dei Cavoti celebra i 100 anni di Carmela Angelino: un secolo di vita tra affetti, coraggio e comunità

redazione 6 ore fa

Airola, 28 anni fa la scomparsa di Giuseppe Vittorio Fucci: politico, avvocato e uomo di cultura al servizio del bene comune

Primo piano

Alberto Tranfa 3 ore fa

Cambio al vertice della Fidapa di Benevento: Carmen Coppola subentra a Rossella Del Prete

redazione 6 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone si avvale della facoltà di non rispondere anche a Benevento

Giammarco Feleppa 6 ore fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

redazione 9 ore fa

Il TAR accoglie il ricorso della Regione: il Ministero dovrà rivedere il contingente di dirigenti scolastici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content