fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Montefalcone di Val Fortore, successo per il IX Raduno di Auto e Mezzi d’Epoca

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una straordinaria sinergia tra tre associazioni e le istituzioni locali ha decretato il successo del IX Raduno di Auto e Mezzi d’Epoca, svoltosi domenica nel cuore dell’Alto Sannio, a Montefalcone di Val Fortore.

L’iniziativa, promossa dall’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Michele Leonardo Sacchetti e coordinata con competenza dal consigliere Mario Lollo, ha visto la collaborazione delle associazioni Benevento Car Classic Club A.P.S., Stregoni Sanniti e Ruote Bianche di Ariano Irpino. Grazie al loro contributo, ben 40 auto d’epoca provenienti dal Sannio, dalle aree limitrofe e anche da fuori regione hanno fatto tappa nel suggestivo borgo fortorino.

Gli equipaggi hanno avuto l’opportunità di ammirare le bellezze naturali e culturali del territorio, visitando l’attrezzato Museo della Civiltà Contadina “C. Nardi” e la celebre Rocca, che offre una vista mozzafiato su tre regioni confinanti: Puglia, Basilicata e Molise. Paesaggi, tradizioni e accoglienza hanno conquistato i partecipanti, molti dei quali hanno affrontato lunghi tragitti pur di prendere parte all’evento.

La giornata si è conclusa con la cerimonia di premiazione, che ha visto protagonisti un’Alfa Romeo Spider proveniente da Melfi e la Miss in auto d’epoca più giovane, a bordo di una Fiat 127.

Grande apprezzamento anche per il ricco simposio gastronomico organizzato con prodotti tipici locali, occasione conviviale che ha permesso a tutti di conoscere e gustare i sapori autentici dell’Alto Sannio.

Soddisfazione unanime tra equipaggi e organizzatori, che già guardano alla prossima edizione del raduno, con l’obiettivo di far crescere ancora di più un evento capace di unire passione, tradizione e promozione del territorio.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Fortore, 28 milioni per il riscatto delle strade interne: soddisfatta la Comunità Montana

redazione 7 giorni fa

Castelvetere in Val Fortore, progetto dedicato ai gemellaggi e alla migrazione: eventi condivisi con altre tre città europee

redazione 3 settimane fa

Controlli a tappeto dei carabinieri nel Fortore: denunce, sequestri e oltre 4mila euro di multe nel week end

redazione 4 settimane fa

Comunità Montona del Fortore, via libera dalla Regione: 17 milioni per la Strategia “F.A.R.O.”

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Regionali, Miceli (Avanti-PSI): “Serve confronto tra candidati e visione strategica per le aree interne”

redazione 11 minuti fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 2 ore fa

San Leucio del Sannio, chiuso lo sportello Postamat in orario serale e notturno: il consigliere Iannace chiede la riattivazione del servizio

redazione 2 ore fa

Mastella ai cittadini: “Siate volontari di voi stessi”. Esercitazione della Protezione Civile a Benevento il 15 ottobre

Primo piano

redazione 11 minuti fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 2 ore fa

Mastella ai cittadini: “Siate volontari di voi stessi”. Esercitazione della Protezione Civile a Benevento il 15 ottobre

redazione 3 ore fa

Forchia, parziale revoca dell’ordinanza dopo l’incendio nell’area PIP: restano misure cautelative in attesa delle analisi ambientali

redazione 4 ore fa

Melizzano diventa set cinematografico per la serie Rai con Marco Bocci sul sequestro di Farouk Kassam

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content