Scuola
Docenti del Convitto “Pietro Giannone” premiate con il National Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

Ascolta la lettura dell'articolo
Grande soddisfazione per il Convitto Nazionale “Pietro Giannone” di Benevento e scuole annesse, che celebra un importante riconoscimento nell’ambito della didattica europea e dell’innovazione educativa. Due docenti dell’ Istituto, Anna Caserta e Pompea Nocera ,hanno infatti ottenuto il Premio Nazionale di Qualità eTwinning (National Quality Label) per il progetto “Kidizen”, un’iniziativa che ha saputo unire scuole di diversi Paesi europei in un percorso di collaborazione digitale e interculturale.
Il progetto “Kidizen”, durato 6 mesi, ha permesso agli studenti,delle attuali classi 5C e 5D di San Filippo, di sviluppare competenze linguistiche, digitali e di cittadinanza attiva attraverso attività condivise con coetanei di altre nazioni, promuovendo un apprendimento significativo e aperto al mondo.
Il riconoscimento conferito alle due docenti rappresenta un traguardo di grande valore non solo personale, ma anche istituzionale: testimonia il successo del processo di internazionalizzazione avviato dal Convitto, che da anni investe nella partecipazione a progetti europei eTwinning ed Erasmus+, incoraggiando l’apertura culturale, lo scambio di buone pratiche e l’innovazione metodologica.
Questo premio conferma la capacità del Convitto di porsi come punto di riferimento nella formazione europea dei giovani, offrendo esperienze educative di respiro internazionale e valorizzando il ruolo dei docenti come protagonisti di una scuola sempre più moderna, inclusiva e connessa con l’Europa.
Grande soddisfazione per il Convitto Nazionale “Pietro Giannone” di Benevento e scuole annesse , che celebra un importante riconoscimento nell’ambito della didattica europea e dell’innovazione educativa.
Due docenti dell’ Istituto ,Anna Caserta e Pompea Nocera ,hanno infatti ottenuto il Premio Nazionale di Qualità eTwinning (National Quality Label) per il progetto “Kidizen”, un’iniziativa che ha saputo unire scuole di diversi Paesi europei in un percorso di collaborazione digitale e interculturale.
Il progetto “Kidizen”, durato 6 mesi, ha permesso agli studenti,delle attuali classi 5C e 5D di San Filippo, di sviluppare competenze linguistiche, digitali e di cittadinanza attiva attraverso attività condivise con coetanei di altre nazioni, promuovendo un apprendimento significativo e aperto al mondo.
Il riconoscimento conferito alle due docenti rappresenta un traguardo di grande valore non solo personale, ma anche istituzionale: testimonia il successo del processo di internazionalizzazione avviato dal Convitto, che da anni investe nella partecipazione a progetti europei eTwinning ed Erasmus+, incoraggiando l’apertura culturale, lo scambio di buone pratiche e l’innovazione metodologica.
Questo premio conferma la capacità del Convitto di porsi come punto di riferimento nella formazione europea dei giovani, offrendo esperienze educative di respiro internazionale e valorizzando il ruolo dei docenti come protagonisti di una scuola sempre più moderna, inclusiva e connessa con l’Europa.