fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

L’invito a non arrendersi e un messaggio ai giovani: le parole di Mattarella e Mogol aprono il Forum delle Aree Interne

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È un tema dei diritti dei cittadini che vi risiedono e delle risorse che quei territori hanno sempre espresso e possono esprimere: un patrimonio di persone e luoghi che non possiamo arrenderci a vedere deperire o, peggio, scomparire”. Con queste parole del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si è aperto a Benevento il Forum delle Aree Interne, quest’anno ospitato nell’ex Seminario Arcivescovile. A leggerle è stato l’arcivescovo, monsignor Felice Accrocca, tra i primi ad accendere i riflettori sul tema, prima con il meeting dei vescovi e poi con il Forum, giunto alla sua settima edizione. “L’auspicio – ha sottolineato Accrocca – è che sia il Governo sia il Parlamento prendano finalmente in seria considerazione il tema”. 

La due giorni sulle aree interne, organizzata dalla Diocesi di Benevento, è dedicata alla sfida della bellezza e il futuro creativo.  Da qui la mostra sul riciclo allestita nella sala d’ingresso e, soprattutto, la partecipazione, come ospite d’onore, di Giulio Rapetti, noto a tutti come Mogol.

Una delle figure più celebri della musica italiana, ha raccontato ai giovani presenti in sala la sua scelta di trasferirsi da Milano in un piccolo paese delle aree interne dell’Umbria, Toscolano, dove ha fondato anche una scuola di musica. “Nelle aree interne non si compone meglio – ha specificato – ma c’è un modo di vivere diverso”.

Un invito a riscoprire il valore della lentezza, della natura e della quotidianità come fonte di creatività e riflessione, lontano dalla frenesia della città. “Ai giovani dico che la vita deve avere uno scopo preciso“, ha aggiunto Mogol.  

Le interviste nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Città Caudina capitale italiana della cultura 2028: tante le idee progettuali. Soddisfatti i promotori

redazione 3 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

Alberto Tranfa 4 settimane fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

Alberto Tranfa 4 settimane fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

Dall'autore

Alberto Tranfa 7 ore fa

Accademia di Santa Sofia, apre Ron: in cartellone anche Gualazzi, Bergonzoni e un omaggio a Rota e Morricone

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Benevento marcia per Gaza: appello alla pace. I manifestanti: “Governo interrompa rapporti con Israele”

Alberto Tranfa 6 giorni fa

“I giovani una luce di pace”: a Benevento fa tappa la Carovana delle Acli. Oltre mille studenti protagonisti al Teatro Romano

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

Primo piano

Giammarco Feleppa 9 minuti fa

Morcone celebra i 50 anni della Fiera: mezzo secolo di innovazione e tradizione al servizio del territorio

redazione 3 ore fa

Benevento, due cittadini stranieri irregolari accompagnati al CPR di Potenza

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Fico a Morcone tra abbracci, sorrisi e promesse: i presenti e gli assenti della mattinata

redazione 3 ore fa

Elettrificazione ferrovia Bn-Av-Sa e facoltà di medicina delle aree interne: Mastella chiede a Fico impegni precisi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content