Salute
Melanoma e tumori cutanei: convegno al “San Pio” per fare il punto su diagnosi, trattamenti e prospettive future

Ascolta la lettura dell'articolo
Il 2 ottobre 2025 l’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale “San Pio” di Benevento ospita il convegno “Melanoma e Tumori Cutanei: dalla diagnosi al trattamento”, una giornata di formazione e confronto che riunisce dermatologi, oncologi, chirurghi, patologi, radioterapisti e altri specialisti per offrire un focus sul miglior percorso diagnostico terapeutico assistenziale del paziente affetto da melanoma e tumori cutanei non-melanoma, dalla presa in carico al trattamento del paziente.
L’A.O.R.N. San Pio conferma il proprio ruolo di riferimento territoriale nella dermato-oncologia grazie a un approccio multidisciplinare e a tecnologie di ultima generazione per la caratterizzazione del melanoma, dalla diagnosi demoscopica alla tipizzazione molecolare, così da consentire diagnosi più accurate e scelte terapeutiche personalizzate. Nel corso dell’evento saranno evidenziate le attività del GOM Melanoma e Tumori Cutanei non-melanoma del San Pio, quale modello organizzativo capace di integrare competenze e percorsi, dalla prevenzione alla diagnosi precoce, fino ai trattamenti chirurgici, sistemici e radioterapici.
Il convegno è coordinato scientificamente dal Dr. Antonio M. Grimaldi, che guiderà i lavori insieme a un team di specialisti in diverse discipline provenienti dell’A.O.R.N. San Pio e dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Napoli Fondazione “G. Pascale”, a testimonianza della centralità del lavoro di squadra nella gestione di queste complesse patologie.
Il programma prevede quattro sessioni tematiche: dall’epidemiologia alla diagnosi (con focus sulle innovazioni diagnostiche e sull’apporto delle tecnologie attive al San Pio), il melanoma operabile (linfonodo sentinella, chirurgia e terapie adiuvanti/neoadiuvanti), il melanoma avanzato (criteri di scelta terapeutica e gestione delle metastasi, incluse quelle cerebrali) e, infine, un approfondimento su SCC, BCC e carcinoma a cellule di Merkel, con discussione di casi clinici per favorire il confronto tra gli specialisti.
Sono previsti i saluti istituzionali della Direttrice Generale, Dr.ssa Maria Morgante, del Direttore Sanitario, Dr. Roberto Alfano, e del Sindaco di Benevento, Clemente Mastella. L’evento è accreditato ECM e rivolto a medici chirurghi e personale sanitario, con l’obiettivo di promuovere un aggiornamento continuo e rafforzare la rete assistenziale a beneficio dei pazienti del territorio.